Alle battute conclusive il progetto KNowledgE alliance for Social Innovation in Shrinking villages di KiNESIS.
Durante l’evento, i partner del progetto provenienti da Italia, Germania, Spagna, Estonia e Paesi Bassi presenteranno e discuteranno gli obiettivi, i risultati, i casi studio e i traguardi raggiunti negli anni nei diversi paesi partner coinvolti, con un’attenzione particolare alle buone pratiche individuate congiuntamente e alle attività sviluppate.
Inoltre, gli studenti che hanno partecipato al Programma di Scambio Erasmus+ nel quadro del progetto KiNESIS presenteranno i risultati della loro esperienza all’estero e le lezioni apprese.
Il 31 maggio poi, presso la Sala Consiliare del Comune di Frigento a partire dalle ore 10 verrà presentato e discusso il progetto pilota realizzato nell’ambito di KiNESIS nei territori delle Terre dell’Ufita, con un’attenzione particolare alle principali traiettorie sviluppate: Turismo e Cultura, Agroalimentare, Istruzione e Imprenditorialità.
Questo evento rappresenta il culmine degli sforzi del Progetto KiNESIS, offrendo un’importante opportunità per riflettere insieme ai partner del progetto, alle istituzioni locali e ai rappresentanti delle comunità locali sul percorso intrapreso e le sfide affrontate, celebrare i successi raggiunti e presentare i risultati ottenuti nelle diverse aree rurali e interne coinvolte.
Questo evento rappresenta il culmine degli sforzi del Progetto KiNESIS, offrendo un’importante opportunità per riflettere insieme ai partner del progetto, alle istituzioni locali e ai rappresentanti delle comunità locali sul percorso intrapreso e le sfide affrontate, celebrare i successi raggiunti e presentare i risultati ottenuti nelle diverse aree rurali e interne coinvolte.