Irpinianews.it

ITC, Giustino Fortunato, il dirigente Pippo: “Sono sereno”

Avellino – L’I.T.C. ‘Giustino Fortunato’ alle prese con l’ordinanza di sgombero emessa in data 16 febbraio dalla Presidente della Provincia Alberta De Simone (… la struttura è fuori legge a tutti gli effetti sia per i materiali messi in opera sia per le carenze progettuali… in termini probabilistici… anche se il crollo non si è ancora verificato, la sua probabilità di evento è talmente elevata da non potersi sottovalutare, in quanto il crollo atteso può verificarsi da un giorno all’altro –relazione del Prof. Ing. Federico Mazzolani, Ordinario di Tecnica delle Costruzioni presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli) .

Uno sgombero cautelativo considerando che lo stesso provvedimento dichiara agibile parte della struttura di via Morelli e Silvati: palestra, capannone laboratori e uffici amministrativi. Le sei classi, dunque, dell’Istituto Tecnico Commerciale (comprese le serali) continueranno l’anno scolastico nell’ala praticabile. Nessun disagio per le restanti 18 dislocate da tempo a Palazzo Cammino. Insomma, dopo le prime difficoltà, la squadra del Preside Michele Pippo è già al lavoro per garantire la massima collaborazione all’amministrazione provinciale. Da parte sua Palazzo Caracciolo ha assicurato tempi brevi per la chiusura del cantiere della nuova struttura destinata all’I.T.C. ‘G. Fortunato’. “La prospettiva di cominciare il nuovo anno scolastico nel nuovo istituto rende meno pesante l’attuale stato di emergenza – precisa il Preside Pippo – Dopo oltre vent’anni il primo settembre dovremmo entrare in possesso della nuova struttura. La Presidente De Simone ha sollecitato, nel corso di un incontro con l’impresa, la consegna entro e non oltre tre mesi”. Il nuovo stabile, ubicato poco distante dalla struttura pericolante sede oltretutto dell’I.T.I.S. ‘G. Dorso’, ospiterà le complessive 24 classi del G. Fortunato. “Il nostro istituto è in progresso – continua il dirigente dell’I.T.C. – Il nuovo anno scolastico conterà 115 iscrizioni in più rispetto a quello che si sta concludendo e la possibilità della costituzione di un’ulteriore classe. Ragione per cui si rende necessaria la disponibilità del nuovo complesso. Sono fiducioso. Intendo rassicurare studenti, insegnanti e genitori: per i nuovi iscritti non ci saranno disagi di alcun genere. Stesso discorso per gli alunni che si apprestano a concludere l’anno”. Come dire… non può piovere per sempre. (mari.mo)

Exit mobile version