Il sindaco Enzo De Luca in visita a Materdomini e Caposele

0
63

Giovedì prossimo 13 novembre, il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca farà tappa a Caposele e Materdomini. Alle ore 15.30 De Luca si recherà al santuario di San Gerardo Majella dove incontrerà le autorità religiose. Quindi a seguire visiterà le sorgenti del Sele, dove ha inizio l’Acquedotto Pugliese e dove sono in corso i lavori di realizzazione la galleria Pavoncelli Bis, il Parco Fluviale e ilMuseo di Leonardo. Alle 18, presso l’aula Polifunzionale di Piazza XXIII novembre, De Luca terrà una manifestazione pubblica alla presenza di sindaci e amministratori locali dell’area. Sarà l’occasione per fare il punto sulla crisi e sulle possibili politiche di sviluppo del territorio. “La presenza a Caposele giovedì prossimo del sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, in questo particolare momento, è per noi un motivo di orgoglio, uno stimolo alla discussione e ad impegnarci ulteriormente per cercare soluzioni ai drammatici problemi di questo territorio, ricco di opportunità, a partire dalle potenzialità turistiche, finora poco sfruttate”. “Le primarie sono l’atto fondativo del Partito Democratico, lo strumento grazie a cui in maniera aperta, libera e trasparente possiamo scegliere gruppi dirigenti e candidature. Per questo, il circolo Pd di Caposele è in prima fila per l’appuntamento del 14 dicembre prossimo. Si tratta di scegliere il miglior candidato per battere il disastroso centrodestra di Caldoro e voltare pagina. La presenza a Caposele del sindaco De Luca è per noi uno stimolo ulteriore alla mobilitazione. L’Alta Irpinia e l’Alta Valle del Sele sono state completamente marginalizzate dalla Giunta di centrodestra. Tagli alla sanità e ai servizi sociali, blocco degli stipendi ai forestali, trivellazioni petrolifere e la beffa finale dei finti decreti ai Comuni di accelerazione della spesa dei fondi europei sono i risultati di cinque anni di Caldoro. Per questo è indispensabile il cambiamento”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here