Avellino – L’Associazione ‘Arturo Benedetti Michelangeli’, lunedì 5 luglio alle 20.00 presso il Circolo del Nuoto di Avellino ha organizzato una manifestazione concertistica ‘In …canto d’opera’ , III Edizione, che vede impegnati giovani cantanti lirici, allievi del Conservatorio ‘Cimarosa’ della classe del M° Enrico Turco, in brani, arie e duetti, tratti per la maggior arte dal repertorio operistico di Rossigni, Puccini, Bizet, Verdi, etc. M.° accompagnatore al pianoforte: Concetta Varricchio. La serata è arricchita dall’intervento del duo pianistico Giusy Famiglietti. Mariapia Giardullo, in trascrizioni di brani d’opera, e dall’esclusiva esibizione del M° Enrico Turco. Il concerto, per volontà dei soci dell’Associazione, presieduta dal M° Giusy Famiglietti, è in memoria dell’oboista Agostino Stanzione, scomparso prematuramente il 15 giugno scorso.
Agostino Stanzione si era diplomato in oboe e aveva conseguito nel 2007 la Laurea Specialistica di secondo livello presso il Conservatorio di Avellino. Fondatore nel 1992 dell’orchestra da camera ‘Barocco’, aveva svolto nel corso degli anni una intensa attività concertistica sia da solista che in formazione orchestrale. Fra i suoi concerti, si ricordano quelli eseguiti al Teatro Bellini di Napoli, al Teatro Politeama Greco di Lecce, al Teatro Comunale di Trieste ed alla seconda edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto. Nel 1997 era divenuto Professore d’orchestra presso la Banda Nazionale dell’Esercito Italiano ricoprendo il ruolo di primo Oboe, banda con la quale aveva svolto un’ intensa attività concertistica alla presenza del Capo dello Stato e di personalità mondiali quali Nelson Mandela, i Reali di Spagna, del Belgio.
L’Associazione ‘Arturo Benedetti Michelangeli’ ringrazia in particolare Elio Benigni, Presidente del Circolo del Nuoto, la Vice Presidente, Maricetta Speranza San Filippo, ed il Segretario, per la disponibilità e sensibilità dimostrata alla realizzazione della manifestazione.