Grottaminarda, il concerto di Natale fa tappa al Santuario di Carpignano

0
268

Marco Imbimbo – Il “Concerto di Natale” tenutosi presso la Chiesa di Santa Maria Maggiore di Grottaminarda lo scorso 22 dicembre si è concluso tra gli scroscianti applausi del pubblico giunto per ascoltare il ricco e variegato repertorio messo a punto dalla Corale Polifonica di Santa Maria Maggiore diretta dal Maestro Sabrina Caprarella.

Un successo che conferma l’eccellenza del format promosso dall’Amministrazione Comunale e co-finanziato della Regione Campania che prosegue domenica 30 dicembre, presso il Santuario di Maria SS. di Carpignano, dove il Coro del sacro luogo si esibirà nello spettacolo musicale e canoro “I Cantori di Natale – Tradizioni e Ricordi di Natale”, a cura dell’Associazione Santuario Maria SS di Carpignano. A dirigere il coro, accompagnandolo anche alla tastiera e alla fisarmonica sarà Luigi Cogliano; mentre, sempre alla direzione e alla voce sarà ancora la volta del Maestro Tiziana Longobardi.

Inoltre ci saranno: Carmine Marra al Sax; Gerardo Danna alla Chitarra Acustica; Giovanni Montesano al Contrabasso; Vincenzo Caraviello alla Chitarra Classica; Padre Luigi Caria alla Chitarra Classica; Remo Radica alle Percussioni. Le letture saranno affidate, invece, a Raffaele Vitiello e a Gerardo Ianniciello. Allo spettacolo musicale parteciperanno anche i bambini della Scuola di Catechismo e gli allievi della Scuola di Danza “Danzarte”.

A seguire, come da tradizione, gli ospiti potranno partecipare ad una speciale degustazione di piatti, prodotti e dolci natalizi tipici del territorio. Sarà anche possibile visitare il Presepe Settecentesco custodito nelle grotte del Battistero. A completare il ricco programma le visite guidate al Castello D’Aquino a partire dalle ore 18,30. Dopo l’evento di Carpignano il progetto “Concerto di Natale” proseguirà, con l’ultimo appuntamento, il giorno 5 gennaio 2019 presso il centralissimo Corso Vittorio Veneto, con un gran concerto a chiusura della rassegna. Si esibirà il gruppo Spaghetti Style e poi laboratori di degustazione ed esposizioni di prodotti tipici.