Gesualdo: la Scuola Triennale di Musicoterapia riprende le attività

0
458

E’ possibile iscriversi all’anno accademico 2015/2016 della Scuola Triennale di Musicoterapia “Carlo Gesualdo”. Ad annunciarlo sono Fausto Russo e Sabatino Miranda, rispettivamente presidente e direttore dell’Istituto musicale fondato nel 2005 presso il Comune di Gesualdo, in provincia di Avellino.
Dopo la consueta pausa estiva, dunque, la Scuola è pronta a riprendere le attività di formazione che si fonda sul modello Benenzon ed ha come obiettivo principale quello di fornire un’adeguata preparazione in musicoterapia, con approfondite conoscenze teoriche e capacità di applicazione pratica. Le lezioni sono distribuite in dieci weekend con cadenza mensile (da ottobre a luglio), più stage e workshop con docenti esterni. E’ previsto un triennio di formazione, a cui si aggiunge un anno di supervisione, con un monte/ore annuale pari a 300.
Il corso è destinato a chiunque intenda intraprendere una formazione in musicoterapia e/o a studenti e professionisti che operando già nei campi psicologico, medico, riabilitativo, socio-educativo, socio-animativo, didattico e didattico-musicale, vogliono arricchire la propria professionalità integrandola con competenze musicoterapiche, sonoro-relazionali.
Gli aspiranti, per un numero massimo di 20, saranno ammessi ad un colloquio di verifica attitudinale con: esplicitazione motivazionale, test d’ingresso (anamnesi sonoro musicale), individuazione degli spazi di pratica (tirocinio professionale), condivisione di un progetto didattico-formativo individualizzato, orientamento della futura qualifica professionale.
Per concorrere è necessario compilare una breve domanda di ammissione con i propri dati anagrafici ed allegare copia del proprio curriculum vitae. La Domanda di ammissione e il Bando di concorso integrale possono essere scaricati dal sito internet www. musicoterapiagesualdo.it. La documentazione può essere inviata con una delle seguenti modalità: per posta all’indirizzo Scuola Triennale di Musicoterapia “Carlo Gesualdo”, Via Antonio D’Errico, 1 – 83040 Gesualdo (AV); per fax al numero 081.8302536 oppure via email all’indirizzo mtcarlogesualdo@ gmail.com.
La figura professionale del musicoterapista è presente in strutture quali Ospedali e Cliniche neurologiche, Istituti riabilitativi, Dipartimenti di Salute Mentale, RSA, SERT, Scuole di ogni ordine e grado, Centri di formazione di varia tipologia, Organismi orientati ad un contatto con la creatività (teatri, scuole di danza, di musica, di cultura antropologica, di tradizioni popolari), diventando quindi una concreta realtà che richiede un numero sempre più consistente di operatori qualificati.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here