Ad Ariano sembra essere chiarita la questione legata alla futura composizione del Consiglio comunale. Alla luce dei risultati elettorali che hanno coinvolto la compagine di centrodestra legata a Domenico Gambacorta, i consiglieri della coalizione saranno undici avendo raggiunto il 61% dei voti. Si tratta di: Antonio Della Croce, Filomena Gambacorta, Emerico Maria Mazza, Giovannantonio Puopolo, Daniele Tiso, Federico Puorro, Raffaella Manduzio, Pasquale Puorro, Ettore Zecchino, Carmine Ruggiero e Raffaele Li Pizzi. Quest’ultimo sarebbe l’unico che, nel caso di sconfitta di Gambacorta, rimarrebbe escluso dall’assise (entrando di diritto il candidato sindaco sconfitto nelle fila dell’opposizione).
Per quanto riguarda gli altri cinque consiglieri comunali, due andrebbero al centrosinistra (Enrico Franza e Giovanni La Vita); due al Movimento 5 Stelle (Mario Iuorio e Luca Orsogna) e Generoso Cusano. Nel caso di vittoria di Franza, al Partito Democratico toccherebbe un altro seggio che andrebbe assegnato a Carmine Grasso.
Chiariti i nomi e le posizioni, dalle fila della coalizione di centrodestra che ha sostenuto il sindaco uscente del Tricolle arriva una nota: “Alla luce dei risultati che hanno visto l’intera coalizione raggiungere l’importante traguardo del 61% dei voti con la elaborazione già acquisita di 11 consiglieri comunali, i rappresentanti politici e delle liste civiche insieme ai consiglieri già eletti, ribadiscono la propria lealtà nei confronti della coalizione e del proprio candidato sindaco”.
Scrivono così i consiglieri e i responsabili di partito Ciriaco Nisco, Andrea Pisapia, Francesco Lo Conte, Alessandro Manganiello, Mario Manganiello, Giuseppe Maraia. E proseguono: “La larga maggioranza già conquistata in Consiglio Comunale rispecchia l’inequivoca volontà degli elettori di accordare piena fiducia ai programmi ed ai progetti che l’intera coalizione ritiene vadano attuati nel prossimo quinquennio. Lo straordinario consenso ottenuto va quindi rispettato ed onorato con la più salda coesione”.
“Pertanto, fugando ogni minimo sospetto al riguardo, tendenzialmente divulgato da parti politiche avverse, confermano la ferma volontà di entrare in Consiglio Comunale sotto la guida del candidato sindaco Mimmo Gambacorta, negando sin da ora, qualunque sia l’esito elettorale, il sostegno ad altre improbabili maggioranze” conclude la coalizione Gambacorta.