Il crollo delle temperature e le prime nevicate fanno da padrone in questo fine settimana.
La situazione resta sotto controllo anche se l’allerta meteo lanciata dalla protezione civile è destinata a prolungarsi almeno per le prossime 48 ore.
La neve è caduta a quote alte: nevica in Alta Irpinia, a Nusco e Frigento, nella zona dell’arianese a confine con la Puglia, nella Valle Baronia è lungo il tratto irpino dell’autostrada A16 lungo la zona di Lacedonia e Vallata.
La Protezione Civile della Regione Campania ricorda che per oggi, domenica 17 gennaio (giorno di S. antonio Abate) il cielo resterà molto nuvoloso con locali precipitazioni, più probabili sulle zone montuose e sul Cilento, a prevalente carattere nevoso a quote superiori ai 300m.
I venti spireranno moderati o forti settentrionali con locali rinforzi sulle zone montuose. Il mare si presenterà molto mosso sotto costa, agitato al largo. Le temperature diminuiranno ulteriormente, favorendo gelate persistenti oltre i 700m e notturne a quote superiori ai 200-300m. La visibilità sarà ridotta sulle zone montuose.
Per domani, lunedì 18 gennaio, si attendono schiarite ed annuvolamenti, più compatti sulle zone montuose interne dove saranno associati a precipitazioni a carattere nevoso.
I venti spireranno moderati settentrionali con locali rinforzi sulle zone montuose. Il mare si presenterà molto mosso sotto costa, agitato al largo. Le temperature diminuiranno ulteriormente nei valori minimi mentre le massime subiranno un lieve aumento. Gelate persistenti sulle zone montuose e notturne a quote superiori ai 200m. La visibilità sarà localmente ridotta sulle zone montuose.
di seguito una raccolta di immagini tratte dal web: