FOTO/ Il meet-eating fa tappa a Grottolella

0
1405

Il meet-eating dell’Anfosc ha fatto tappa questa mattina a Grottolella nella suggestiva location dell’azienda agricola “Cantine Terra Nera”. Nella gremita sala, produttori e Istituzioni si sono confrontati sulle opportunità del PSR Campania e in particolare su “NobilFrutta”, il progetto di cooperazione che ha l’obiettivo di rafforzare e consolidare le pratiche innovative di coltivazione e conduzione dei frutteti rispettose dell’ambiente che favoriscano un livello qualitativo della materia prima e dei relativi prodotti trasformati che sia quello stabilito dal conduttore e non dalla casualità.

Presente come azienda capofila l'”Antico Castello di Francesco Romano & C.” e il partner agricolo Diego Nittolo di Grottolella. Ma su invito dell’assessore all’agricoltura Bruna Nigro hanno partecipato anche le aziende Terra Nera, Crypta Castagnara Cantine, Terra dei Nonni, Azienda Agricola Cinquequattro, Luigi Pasquale e Luca Coluccino.

Dopo i saluti del sindaco di Grottolella Antonio Spiniello, si sono susseguiti al tavolo gli interventi del Responsabile Tecnico Scientifico del Progetto Roberto Rubino, ideatore del Metodo Nobile, del Presidente GAL ATS AISL Angelo Frattolillo, del Responsabile Posizione Professionale della Regione Campania Ferdinando Gandolfi, del Direttore CRIPAT Vincenzo D’Amato e di Gianfranco Nappi di Città della Scienza.

I lavori si sono poi conclusi con una degustazione comparata di formaggi e prodotti del territorio sotto la guida e direzione del prof. Roberto Rubino, che ha insegnato ai presenti come riconoscere cibi di qualità con occhi, naso e ovviamente bocca. Un’esperienza all’insegna della consapevolezza e della valorizzazione del territorio irpino.