Irpinianews.it

FOTO E VIDEO / Casino del Principe, operazione-verità di Avionica: “Basta attacchi beceri, vogliamo un confronto leale”

“Basta macchine del fango”. Casino del Principe, la verità di Avionica

Alfredo Picariello – Operazione verità su Casino del Principe. L’associazione “Avionica” lo fa nel miglior modo possibile, ovvero aprendo le porte della struttura a tutta la città fino alle 18 di oggi. Dando così la possibilità di toccare con mano e di verificare le condizioni dello storico edificio. Luca Cioffi, presidente di “Avionica”, ribadisce che Casino del Principe non è stato affidato tutto all’associazione, smentendo così il sindaco Festa, il quale ha sostenuto e sostiene il contrario.

Gli spazi gestiti da “Avionica” sono tutti in buone condizioni. Angolo bar, divano, biliardino gratuito, dall’ultima stanza si affacciano sul giardino retrostante, dove ci sono ragazzi che possono studiare o leggere nella massima tranquillità.

La metà di uno degli spazi non gestiti da “Avionica”, è stata utilizzata dall’associazione come deposito.

“Come potete vedere, qui non c’è nessun degrado o scempio di sorta. Vorremmo dialogare con il Comune su un terreno di verità ed evitare attacchi beceri e macchine del fango. Ma tutto ciò, fino ad ora, ci è stato impossibile”. Luca Cioffi sembra amareggiato per tutto quello che è accaduto. Ma non demorde. Sa di avere una grandissima fetta di città dalla sua parte.

Nonostante tutto, crede ancora al dialogo e invita, per l’ennesima volta, l’amministrazione comunale di Avellino ad un confronto sulla gestione futura della struttura. “La nostra non è assolutamente una storia di degrado. L’amministrazione si esprima su quello che è stata questa esperienza. Vorremmo capire cosa ne pensa la giunta su quello che è stato fatto qui dentro e qual è l’opinione sull’esperienza di Avionica e del progetto Jump”.

 

Exit mobile version