
Calitri – “La riforma della Pubblica Amministrazione è il vero motore dello sviluppo affinché possano essere date risposte a tutti i cittadini stanchi delle lungaggini. Stessa importanza per la Finanziaria a cui sarà necessario apportare modifiche relative al patto di stabilità”. In questi termini il Ministro dell’Innovazione Tecnologica Luigi Nicolais ha aperto i battenti della XXV edizione della Fiera interregionale di Calitri alla presenza della presidente della Provincia Alberta De Simone, del presidente della Comunità Montana Alta Irpinia Gaetano Sicuranza e del sindaco Giuseppe Di Milia. Con loro i parlamentari Pasquale Giuditta e Raffaele Aurisicchio, i consiglieri regionali Vito Nocera e Mario Sena nonché sindaci e amministratori altirpini. Dalle istituzioni locali, infatti, è partita la sollecitazione su nuovi impulsi per pianificare lo sviluppo delle aree interne, partendo proprio dall’evento fieristico che richiama annualmente migliaia di visitatori. Non solo. Nicolais si è soffermato sulle spiegazioni relative all’iter procedurale che intende seguire soprattutto sotto l’aspetto della liberalizzazione nella ricerca e nell’innovazione. “L’Italia, in questo senso, è fanalino di coda rispetto agli altri paesi europei. Da qui la necessità di una svolta”. Poi la visita al centro storico, mossa dagli stessi scopi: creare i presupposti affinché le risorse disponibili possano diventare leva per la realizzazione di nuove occasioni nel settore turistico, sociale e culturale.