9 settembre 2016.
Sarà quella la data fissata al Ministero dello Sviluppo Economico a Roma per l’incontro tra proprietà e rappresentanze sindacali di Industria Italiana Autobus (IIA) – ex Irisbus.
Toccherà all’ad del nuovo polo industriale degli autobus, Stefano Del Rosso, presentare nel dettaglio tempi e modi della ripresa delle attività nello stabilimento di Flumeri, in provincia di Avellino.
Nel Dicastero di via Molise si parlerà quasi esclusivamente dell’hub avellinese di IIA: “Il piano – ha riferito Del Rosso al Ildenaro.it – è già ben delineato e conosciuto a tutti che saranno anche stufi di sentire sempre le stesse cose ogni quattro mesi. Ci concentremo con dovizia di particolare sugli ultimi accadimenti per mettere mano quanto prima alla ristrutturazione del sito di Flumeri. Per ultimi accadimenti cosa intende? La chiusura del rapporto con Finmeccanica e il discorso aperto con Invitalia. Riguardo a questo già stiamo mettendo mano alla ristrutturazione dello stabilimento di Flumeri come pure quello di Bologna che procedono obbligatoriamente di pari passo. Il piano ha subito un rallentamento rispetto alle prime previsioni”.
Del Rosso spiega che per la fine di agosto, “… dovrebbe essere concluso l’iter burocratico e dal primo settembre potremmo cominciare a pensare seriamente al lavoro da svolgere. Arriveranno con questa firma 23 milioni e 700 mila euro. Mi faccia precisare: di questi milioni solo 7 saranno a fondo perduto. Gli altri sono tutti da restituire. La polemica sul fondi pubblici è presto sgonfiata. Insomma noi non siamo la ex Irisbus. Abbiamo accettato un scommessa mettendoci risorse personali e rapporti consolidati con altre realtà straniere. Come quello con la società turca Karsan, grazie al quale sono state vinte ultimamente 3 importanti gare”.