Elezioni Regionali Campania 2015, come si vota e quando

0
638

Pasquale Manganiello – Per quanti oggi, domenica 31 maggio, andranno a votare dalle ore 7 alle ore 23 per le elezioni regionali, ecco il vademecum per districarsi tra coalizioni e liste.

I candidati presidenti sono cinque: Valeria Ciarambino, Stefano Caldoro, Salvatore Vozza, Marco Esposito e Vincenzo De Luca; mentre le liste sono 19 (per la Circoscrizione della Provincia di Avellino).

Il candidato presidente Ciarambino è collegato con la lista provinciale del Movimento Cinquestelle.

Il candidato presidente Caldoro è appoggiato dalle liste provinciali Forza Italia, Vittime della Giustizia e del Fisco, Caldoro Presidente, Mai più la Terra dei Fuochi con Ferrillo, Popolari per l’Italia, Noi Sud, Ncd, Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale.

Il candidato presidente Salvatore Vozza è collegato con la lista Sinistra al Lavoro per la Campania.

Il candidato presidente Marco Esposito fa riferimento alla lista MO! – Lista civica per la Campania mentre il candidato presidente Vincenzo De Luca sarà sostenuto dalle liste De Luca Presidente, Partito Democratico, Campania in Rete, Scelta Civica-Centro democratico, Italia dei Valori, Davvero-Verdi, Campania Libera, Partito Socialista italiano, Unione di Centro.

Fac-simile scheda elettorale
Fac-simile scheda elettorale

COME SI VOTA – Si può votare soltanto il candidato presidente, soltanto una lista di riferimento (con al massimo due preferenze, un uomo e una donna, oppure nessuna), entrambe le soluzioni oppure con voto disgiunto barrando una lista e il candidato presidente di un altro schieramento. Chi vota soltanto una lista, senza indicare il presidente, vota automaticamente anche il candidato presidente sostenuto da quella lista. Non è, ovviamente, possibile dare la preferenza a due liste, anche se dello stesso schieramento.

Anche in Campania la legge regionale del 27 marzo 2009 è stata ritoccata a febbraio di quest’anno, riequilibrando il numero di seggi spettanti alla coalizione vincente. Oggi, infatti, ai vincitori sono garantiti 30 seggi in Consiglio (contro i 36 di prima) e non più di 32 (contro i 39 della legge del 2009). Questo perché è stato abbassato anche il numero dei consiglieri regionali, ridotto a 50 in totale (dieci in meno rispetto al passato). È prevista una soglia di sbarramento al 3% per le liste collegate al candidato che non raggiunge il 10% e la preferenza di genere. Nelle file dell’opposizione anche il primo dei candidati presidenti non eletti.

QUANDO SI VOTA – Le Elezioni Regionali 2015 in Campania si svolgeranno nella sola giornata di domenica 31 maggio. I seggi saranno aperti dalle ore 7 alle ore 23 e subito dopo saranno chiusi i seggi e aperte le urne per procedere allo spoglio, che durerà presumibilmente tutta la notte. Per partecipare al voto occorre presentarsi al proprio seggio d’appartenenza (quello indicato sulla tessera elettorale) con un valido documento d’identità e, appunto, la tessera elettorale. Eventualmente se la si è smarrita si può agevolmente ottenere un duplicato, poiché gli uffici elettorali del comuni della Campania resteranno aperti anche domenica.

AL VOTO ANCHE PER IL RINNOVO DI 8 CONSIGLI COMUNALIOltre a scegliere il prossimo Presidente della Regione Campania, in Irpinia si voterà anche per il rinnovo di 8 consigli comunali. I comuni al voto sono: Andretta, Calitri, Castelfranci, Cervinara, Quindici, S. Mango sul Calore, Sorbo Serpico e Volturara Irpina.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here