Donne e lavoro: ultima tappa del tour della consigliera Lomazzo

0
119

Ultimo appuntamento per il “Tour di promozione delle pari opportunità nel mondo del lavoro”. L’iniziativa, organizzata dall’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Avellino, diretto da Domenica Marianna Lomazzo, fa tappa venerdì 16 luglio, dalle 10 alle 13, presso la sede del Centro per l’Impiego di Avellino. Ad interloquire sui temi dell’inserimento lavorativo delle donne e della promozione di politiche di conciliazione vita-lavoro ci saranno, insieme alla Consigliera Lomazzo, il presidente della Provincia di Avellino, Cosimo Sibilia, l’assessore provinciale al Lavoro, Giuseppe Antonio Solimine, il sindaco di Avellino, Giuseppe Galasso, il dirigente del settore Lavoro e Formazione della Provincia di Avellino, Giancarlo Pirrello, il presidente della Comunità montana Partenio-Vallo Lauro, Pasquale Ricci, rappresentanti dei Piani sociali di zona Ambiti A3 (Avellino), A4 (Altavilla Irpina), A5 (Mugnano del Cardinale), A6 (Atripalda), A7 (Mercogliano). Ancora, vertici e rappresentanti delle organizzazioni sindacali irpine Cgil (Vincenzo Petruzziello), Cisl (Costantino Nazzaro), Uil (Franco De Feo) ed Ugl (Costantino Vassiliadis) e la responsabile Relazioni industriali di Confindustria Avellino, Rosanna D’Archi.

L’iniziativa è rivolta ad informare giovani, donne e uomini, che possono prendere parte liberamente alla giornata, sulle opportunità messe in campo dal Governo e dalla Regione sul fronte dell’occupabilità. Alle 11.30, dopo gli interventi del tavolo, è prevista la distribuzione del kit “Diritti e pari opportunità nel mondo del lavoro”, consistente in quattro brochure in-formative rivolte all’utenza del Centro per l’Impiego di Avellino e agli addetti ai lavori pubblici e privati su: Ricerca Attiva di Lavoro, Finanziaria 2010, Voucher (buoni lavoro), Italia 2020. Per l’occasione sarà anche presentata l’iniziativa della Newsletter della

Consigliera di Parità della Provincia di Avellino, attiva dal mese di luglio (alla quale chiunque sia interessato può iscriversi facendo richiesta all’indirizzo e-mail ufficiomediapo.av@gmail.com). Alla fine della giornata saranno somministrati appositi questionari al fine di rilevare lo stato dell’arte in materia. Nel corso del tour, che ha toccato finora i Cpi di Grottaminarda, S. Angelo dei Lombardi, Ariano Irpino e Calitri, sono state già avviate le prime importanti sinergie con i sindaci (Giovanni Ianniciello per Grottaminarda, Michele Forte per S. Angelo dei Lombardi, Antonio Mainiero per Ariano Irpino, Giuseppe Di Milia per Calitri), associazioni femminili (come la Fidapa di Ariano Irpino, presieduta da Rosanna Lo Conte), associazioni datoriali (come la Cna, Confederazione Nazionale Artigiani, presieduta da Ciriaco Coscia e Confartigianato Avellino, presieduta da Ettore Mocella e rappresentata da Maria Antonietta Di Cairano, la quale ha proposto il rilancio sinergico del progetto Artifex per la creazione di botteghe e laboratori artigiani per giovani e donne), sindacati, la scuola (con il dirigente scolastico Rosanna Repole), i Piani di zona (come l’Ambito A2, presieduto da Donato Cataldo e rappresentato da Concetta De Guglielmo). Interesse è stato dimostrato anche dai comuni di S. Andrea di Conza, Parolise, Sorbo Serpico e Salza Irpina. In tale scenario i Centri per l’Impiego rappresentano luoghi importanti per la divulgazione informativa mirata (presso di essi è infatti possibile reperire il materiale in-formativo sulle pari opportunità) e l’ascolto attivo delle problematiche femminili. “Occorre – è il messaggio di Lomazzo – che il territorio si prepari per rispondere al meglio ai futuri bandi regionali, organizzando, ad esempio, la formazione sui profili emergenti, come nel caso delle tagesmutter (mamme di giorno) o delle opportunità legate alla green economy. Per questo è fondamentale la collaborazione di tutti gli attori del territorio. Ma dobbiamo al contempo essere veloci per non perdere queste occasioni e poterne piuttosto verificarne sul campo i primi risultati”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here