Al via la X Legislatura della Regione Campania, con la prima seduta del Consiglio regionale a Napoli.
La campanella per i 50 neo consiglieri e il presidente campano Vincenzo De Luca è prevista per le ore. Quattro i nuovi rappresentanti regionali irpini: Rosetta D’Amelio del Pd, Maurizio Petracca dell’UdC, Enzo Alaia di SC e Carlo Iannace per De Luca Presidente.
Oltre al discorso di insediamento del governatore infatti si dovrà eleggere l’ufficio di Presidenza. Ad inaugurare il primo Consiglio, ci sarà il consigliere più anziano, la dem irpina, Rosetta D’Amelio, come presidente dell’Aula. Al suo fianco i due segretari più giovani: il grillino Luigi Cirillo dell’88 e il forzista Gianpiero Zinzi dell’83.
LA DIRETTA
Aggiornamento ore 18,12 – Eletti anche i segretari dell’Ufficio di Presidenza. Per la maggioranza è stato scelto Vincenzo Maraio del Psi con 27 voti, per le opposizioni Flora Beneduce di Forza Italia con 11 voti. Ancora out Valeria Ciarambino del M5S che ha contato solo sulle sette preferenze del suo gruppo. Infine, il Consiglio ha eletto i Consiglieri Questori: Antonio Marciano (Pd), che ha ottenuto 26 voti, e Massimo Grimaldi (Caldoro Presidente), che ha riportato 14 voti (Valeria Ciarambino ha riportato n. 8 voti).
Aggiornamento ore 17,45 – “Esprimo le mie congratulazioni alla neo Presidente Rosa D’Amelio e le porgo i migliori auguri di buon lavoro alla guida dell’aula del consiglio regionale, istituzione fondamentale per l’approvazione di provvedimenti in grado di sostenere la regione Campania”. Lo afferma in una nota il senatore irpino di FI Cosimo Sibilia, membro del Consiglio di Presidenza di palazzo Madama.
Aggiornamento ore 17,39 – Elezione dei componenti dell’Ufficio di Presidenza: Tommaso Casillo voti 26, Ermanno Russo voti 15 , Valeria Ciarambino voti 7. Presenti 51, votanti 49, schede bianche 1. Risultano eletti come vice-presidenti Tommaso Casillo di Campania Libera e l’ex assessore regionale di Forza Italia Ermanno Russo. Franco Moxedano (Idv) ha deciso di non votare.
Aggiornamento ore 17,30 – Al via le elezioni a scrutinio segreto dei componenti dell’Ufficio di Presidenza: due vicepresidenti, due questori, due segretari (uno alla maggioranza e uno alla minoranza ciascuno).
Aggiornamento ore 17,10 – Rosetta D’Amelio, consigliere regionale irpino eletto per la terza volta di fila, ha pronunciato le sue prime parole da presidente dell’Aula ringraziando l’assise per la quasi unanimità del consenso a suo favore. “Sarò una presidente imparziale – ha detto – Viviamo in una terra meravigliosa che ha tante difficoltà come l’Isochimica ad Avellino”.
Aggiornamento ore 16,58 – L’irpina Rosetta D’Amelio è il nuovo presidente del Consiglio regionale. 49 i voti a favore su 51 (una scheda nulla e un astenuto). Succede all’irpino Pietro Foglia. Dopo 5 anni, l’assise regionale ritorna ad avere una spokesman donna (l’ultima in ordine di tempo Sandra Lonardo Mastella).
Aggiornamento ore 16,35 – Così Valeria Ciarambino, portavoce in assise del M5S: “Abbiamo voluto dare un contributo a questo Consiglio regionale, abbiamo voluto alzare il livello, sosterremo la candidatura della D’Amelio perché risponde ai criteri di trasparenza e legalità da noi richiesti”. I consiglieri regionali sono chiamati al voto per scegliere il presidente dell’assise regionale. Il capogruppo del Pd Mario Casillo ha chiesto un voto all’unanimità.
Aggiornamento ore 16,30 – Ogni consigliere regionale del centrodestra per i componenti dell’Ufficio di Presidenza dovrebbe votare per sè secondo una terna di nomi che darà loro il capo dell’opposizione, l’ex Governatore Stefano Caldoro.
Aggiornamento ore 16,25 – Il primo Consiglio dell’era De Luca comincia con circa 20 minuti di ritardo.
Aggiornamento ore 16,00 – Rosetta D’Amelio entra in aula. Sarà l’ex assessore della Giunta Bassolino a presiedere la prima seduta con la presa d’atto della proclamazione degli eletti. Poi si voterà a scrutinio segreto per eleggere il presidente. La D’Amelio potrebbe essere eletta all’unanimità.
Aggiornamento ore 15,50 – Decine di manifestanti sono guardati a vista dalle forze dell’ordine all’esterno del Palazzo del Centro Direzionale a Napoli dove si terrà il Consiglio regionale.