Nella mattinata di ieri personale della sezione di Polizia Stradale di Avellino ha sottoposto a controllo, nei pressi della barriera di Avellino/est, un veicolo commerciale proveniente dalla Francia e diretto in Alta Irpinia, adibito al trasporto di animali vivi, nello specifico n. 64 bovini.
A seguito di accurato controllo si appurava che l’autista in questione, di nazionalità francese, viaggiava utilizzando nell’apposito cronotachigrafo digitale una carta tachigrafica intestata ad altro conducente e ciò al fine di eludere i controlli. I dati di registrazione delle attività memorizzate dalla stampa dello scontrino gli consentivano di percorrere diversi centinaia di chilometri in totale spregio della vigente normativa, che impone di compiere le prescritte “ pause“ e i “riposi giornalieri” durante lunghi viaggi.
Il citato conducente veniva deferito alla competente autorità giudiziaria per il reato di omissione dolosa di cautele contro gli infortuni e di sostituzione di persona.
Inoltre il trasporto dei citati animali presentava delle irregolarità documentali e pertanto al medesimo autista veniva comminata una pesante sanzione e gli animali sottoposti a controllo da parte del personale veterinario Asl, fatto intervenire appositamente.”