La Campania corre verso il picco del Coronavirus, ma intanto accoglie i nuovi incoraggianti dati sull’epidemia forniti nella tarda serata di ieri dall’Unità di Crisi della Regione Campania. Il bollettino del 30 marzo riferisce di un maggior numero di tamponi a fronte di un numero di positivi in calo rispetto alla giornata precedente.
122 i nuovi positivi – 2.067 in totale finora – su 1.251 tamponi eseguiti, quest’ultimi mai così tanti dall’inizio dei test effettuati nelle varie strutture sanitarie accreditate della regione. Il rapporto tra positivi e tamponi è del 9.7%, al ribasso rispetto a domenica quando l’indice si attestava sul 15.6%.
Il numero di tamponi resta comunque basso in considerazione dei 2mila al giorno annunciati dal governatore della Campania. Per la spallata definitiva al virus è auspicabile un’impennata dei test giornalieri in modo da dare respiro alle strutture sanitarie fra semplici ricoveri e terapie intensive.
Da registrare infine 125 decessi e 88 guariti sulla scorta del bollettino emesso dall’Unità di Crisi nel pomeriggio di ieri.
Il bollettino del 30 marzo
L’Unità di crisi della Regione Campania comunica che sono pervenuti i seguenti dati:
– Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 426 tamponi di cui 27 positivi;
– Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 153 tamponi di cui 13 positivi;
– Ospedale Moscati di Aversa: sono stati esaminati 58 tamponi di cui 7 positivi;
– Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 116 tamponi di cui 8 positivi;
– Azienda Universitaria Federico II: sono stati esaminati 44 tamponi di cui 4 positivi;
– Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 393 tamponi di cui 62 positivi
– Ospedale di Nola: sono stati esaminati 41 tamponi di cui 3 positivi;
– Ospedale San Pio di Benevento sono stati esaminati 20 tamponi di cui 7 positivi
Positivi di oggi: 122
Tamponi di oggi: 1.251
Totale complessivo positivi Campania: 2.067
Totale complessivo tamponi Campania: 14.162