VIDEO/ Conte visita il “Cimarosa”, Cipriano: “Un’eccellenza della nostra città, grati al Premier”

0
395

Renato Spiniello – “Gli raccontiamo brevemente un’eccellenza della nostra città: l’Università di Avellino. Un istituto di alta formazione da quasi 50 anni che è il quarto conservatorio d’Italia, dopo Milano, Roma e Bari. Gli parliamo dei nostri progetti e delle nostre attività, di questo teatro restaurato da qualche anno e riaperto al pubblico e gli chiediamo attenzione nei confronti del comparto Afam (Alta Formazione Artistica e Musicale, ndr). Oggi i Conservatori stanno diventando delle vere e proprie università”.

Il primo ad accogliere il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte nella sua visita in città è il Presidente del Conservatorio “Domenico Cimarosa” Luca Cipriano, al suo fianco il sindaco Gianluca Festa, il Presidente della Provincia Domenico Biancardi, il Sottosegretario Carlo Sibilia e il Prefetto Maria Tirone.

Conte, prima di recarsi al teatro “Carlo Gesualdo”, ha visitato a lungo il Conservatorio incontrato alunni e docenti dei diversi Dipartimenti musicali e una delegazione della folta rappresentanza di alunni di nazionalità cinese (200 in tutto ospitati nell’ambito del Progetto Internazionale «Turandot»). La visita si è conclusa con l’esibizione dell’Orchestra giovanile del “Cimarosa”.

“Conte però arriva in una città bloccata dai cantieri – tuona Cipriano riferendosi a Piazza Castello – Spero che l’Amministrazione possa accelerare in merito al completamento dell’agorà, anche alla luce del recupero del Castello. Avellino deve ritrovare il proprio orgoglio con Cimarosa, Gesualdo e Piazza Castello”.