E’ un impegno che si è protrae da anni, quello del Consorzio dei Servizi sociali A5, per tutte le attività rivolte alle fasce deboli della popolazione dei 28 comuni dell’ambito sociale.
In particolare per la prima infanzia negli ultimi mesi si è prodotto un lavoro intenso che ha portato e sta portando ad arricchire e rafforzare il ventaglio degli interventi per le famiglie e i minori.
Oltre ai servizi integrativi al nido, conosciuti come “ Albero dei Piccoli” e presenti nei comuni di Venticano, Manocalzati, Volturara Irpina, Atripalda , San Michele di Serino e Solofra, che rappresentano ormai una realtà decennale particolarmente apprezzata dalle famiglie, da poche settimane , grazie ai finanziamenti dei P.A.C. il Consorzio A5 è riuscito ad attivare tre micronidi nei comuni di Montemiletto, Montemarano e Montoro le cui attività sono partite e o sono in via di attivazione.
Un ulteriore sforzo si è realizzato sempre nell’ambito della prima infanzia con la ristrutturazione dell’asilo nido di Solofra attraverso risorse della Regione Campania destinate agli ambiti sociali e finalizzate appunto alla ristrutturazione di nidi.
Il Consorzio A5 avendo individuato e proposto come possibile beneficiaria la struttura di Solofra, si è adoperato , contemporaneamente alla realizzazione dei lavori, a reperire le risorse necessarie per arredare e attrezzare adeguatamente la struttura che rappresenterà molto presto un punto riferimento importante per l’intero territorio .
A tale proposito, mentre si lavora all’inaugurazione della struttura, che è prevista a breve, in considerazione degli impegni istituzionali dei rappresentanti del Governo regionale, gli uffici sono già concentrati a individuare modalità di gestione del servizio che non determinino un eccessivo peso in termini di compartecipazione a carico delle famiglie.
L’ottima collaborazione e sinergia con il Comune di Solofra ha consentito, dunque, di concludere un percorso non solo burocratico e amministrativo ma di profonda condivisione dell’ importanza di investire nella prevenzione garantendo la tutela dei diritti delle famiglie e dei “più piccoli”.