Irpinianews.it

Comunali Montoro, De Giovanni sarà candidato a sindaco

Montoro – Francesco De Giovanni sarà in campo alle prime amministrative del Comune unico di Montoro. L’ultimo primo cittadino di Montoro Superiore, attraverso un manifesto pubblico, ha annunciato la sua discesa in campo come candidato sindaco.

Di seguito la nota:

“Cari Cittadini, la fase Commissariale del Comune di Montoro sta svolgendo al termine. Non poche sono le criticità e le perplessità che hanno caratterizzato tale fase, prima tra tutte uno squilibrio di trattamento tra le nostre realtà territoriali sin dal primo atto (la conferma da parte del Commissario Prefettizio di una delle due Segretarie Comunali), uno squilibrio esposto inutilmente al Prefetto di Avellino, al fine di garantire l’imparzialità territoriale che caratterizza l’avvenuta fusione, stante la mancata disciplina della cd fase transitoria da parte della legge regionale istitutiva del Comune Unico.
Ho partecipato attivamente alla realizzazione del progetto della fusione di Montoro unitamente ad altri amministratori, convinto della utilità di tale progetto, i cui effetti di certo non saranno immediati ed i cui benefici, andranno in direzione delle aspettative sociali nel prossimo futuro.
La fusione costituiva uno dei punti del nostro programma elettorale, pienamente realizzato come altri punti, dopo un lungo iter amministrativo.
La fusione non deve rappresentare la tutela di posizioni precostituite sia dentro che fuori i palazzi.
La fusione rappresenta benefici per la nostra collettività in termini di sviluppo sociale, culturale, politico, economico e territoriale.
Con la fusione si sono azzerate tutte le posizioni precostituite all’interno ed all’esterno dei palazzi.
Con l’accorpamento degli uffici comunale si è realizzato un risparmio di circa 64.000 €. Il saldo contabile dell’ex Comune di Montoro Superiore al 13.02.14 si è chiuso con un attivo di circa € 2.900.000.
Ho avuto l’onore di condurre due mandati amministrativi, agendo con scrupolo, responsabilità e professionalità sempre nell’interesse dei cittadini.
Alla nuova amministrazione comunale, spetterà il difficile compito di porre le basi per costruire la nuova città di Montoro.
Avendo partecipato alla realizzazione della fusione, atteso la volontà popolare acquisita con il risultato del referendum istitutivo della fusione, sento la responsabilità e l’onere di partecipare alla costruzione della nuova città alla pari di ogni altro cittadino. Propongo pertanto di sottoporre all’attenzione della cittadinanza pochi punti programmatici su cui nel prossimo futuro sarà necessario lavorare: ambiente – puc – pip – scuole – servizi – coesione sociale”.

Exit mobile version