Irpinianews.it

Ciclismo – Giro d’Italia, una grande occasione per tutta l’Irpinia

Mercogliano – Su un punto tutti sono d’accordo: l’arrivo del Giro d’Italia in Irpinia costituisce un eccezionale appuntamento per la promozione delle bellezze locali. Un Salone degli Arazzi gremito ha fatto da incantevole scenario, questa mattina presso l’Abbazia del Loreto, al Convegno “Una tappa sulla strada della fede” a cui hanno preso parte, il sindaco di Mercogliano, Tommaso Saccardo, il sindaco di Avellino, Giuseppe Galasso, il vicesindaco di Mercogliano, Massimiliano Carullo, il direttore del Giro d’Italia, Angelo Zomegnan, l’assessore allo sport della Provincia di Avellino, Eugenio Salvatore, il direttore dell’Air, Costantino Preziosi, e l’assessore regionale allo Sport, Enzo De Luca, che ha chiuso l’incontro. A fare gli onori di casa è stato il sindaco Saccardo, che per la terza volta in sei anni si fregia di ospitare la “corsa rosa”. Il primo cittadino di Avellino, Galasso, ha sottolineato come “il passaggio del Giro d’Italia rappresenti una attestazione di stima per l’Irpinia ed un modo per promuoverne l’immagine di tutta la provincia e non sollo dei comuni che saranno toccati dalla carovana rosa”. Particolarmente raggiante è apparso il Vicesindaco di Mercogliano, Massimiliano Carullo, secondo il quale, con l’organizzazione dell’arrivo della quarta tappa del Giro d’Italia, “gli amministratori sono stati capaci di dimostrare che esiste un’altra Campania, quella della passione civile e l’amore per il proprio territorio”. Tra coloro che hanno fortemente voluto il ritorno della tappa a Montevergine di Mercogliano, il Direttore del Giro Zomegnan che, nel corso del suo intervento, ha promesso di tornare con in Irpinia appena possibile. Zomegnan ha definito straordinario “lo scenario offerto da Mercogliano e dalla montagna aristocratica che fa respirare un clima tutto particolare”. L’assessore provinciale Eugenio Salvatore ha sottolineato l’importanza di lavorare tutti insieme per un unico obiettivo che è quello della promozione dell’Irpinia mentre secondo il Direttore dell’Air, Costantino Preziosi, “bisognerebbe istituzionalizzare la tappa di Montevergine per garantire l’arrivo in Irpinia di fondi per uno sviluppo organico”. Le conclusioni del convegno sono state affidate all’Assessore regionale Enzo De Luca .

Exit mobile version