“Ciao mamma. Questo e il mio nuovo numero di telefono. Lo salvi e mi mandi un messaggio su WhatsApp per favore”. Recita così il messaggio che molte donne, in questi giorni, stanno ricevendo tramite Sms sul proprio telefono. Il tentativo di truffa approda anche in Irpinia.
Per chi abbocca, memorizza il numero e manda un WhatsApp, in genere segue una richiesta di soldi, di ricarica di una carta prepagata magari per fare rifornimento di carburante all’auto, fino a chiedere le credenziali per accedere al conto corrente adducendo la scusa di averle perse. I truffatori puntano proprio su quello, sul lato emotivo di una madre preoccupata a prescindere perchè ha un figlio fuori per studio, per lavoro, per un viaggio. Dunque sanno esattamente chi colpire in base al sesso e all’età.
I primi messaggi relativi a questo tipo di truffa sono partiti in Australia, poi si sono diffusi anche in Europa ed in Italia. In questo periodo stanno ritornando con frequenza. Bisogna fare attenzione!
È importante non rispondere, chiamare il proprio figlio per verificare, bloccare il numero e cancellarlo nel caso lo si è salvato in rubrica. Se poi si dovesse cadere nella trappola bisogna rivolgersi alla Polizia postale.
Per informazioni www.commissariatodips.it