Comandante cedente
Il Colonnello Francesco Gazzillo, sposato con la Signora Rosa e padre di tre figlie, è laureato in Scienze Strategiche, nato a Caserta il 18 giugno 1956, ha frequentato il 159° Corso di Accademia e la Scuola di Applicazione. Ha svolto incarichi di Comandante di Plotone e Comandante di Compagnia in reparti operativi del Nord Est prima del Corso di Stato Maggiore. Successivamente, a frequentato il 116° Corso Superiore di Stato Maggiore ed è stato impiegato in incarichi di Capo Sezione presso il Comando Regione Centrale, presso la Brigata “Garibaldi”, con la quale a partecipato alla prima missione in Bosnia nel 1996, presso lo Stato Maggiore della Difesa – Reparto TEI e dopo aver comandato il Battaglione Trasmissioni “Valles” a Padova, ha svolto l’incarico di Capo Ufficio C3 del 2° FOD in S. Giorgio a Cremano per circa tre anni. Dal 26 novembre 2003 al 10 novembre 2004 ha comandato il 7° Reggimento Trasmissioni in Sacile e dal 16 novembre 2004 ad oggi ha retto il Comando del glorioso 232° Reggimento Trasmissioni.
Comandante subentrante
Il Colonnello Omero Ciccillo è nato a Monteodorisio, in provincia di Chieti, il 28 novembre 1959. Si è arruolato il 26 ottobre 1979, quale Allievo Ufficiale del 161° Corso “ESEMPIO” presso l’Accademia Militare di Modena. Nominato Sottotenente delle Trasmissioni al termine del biennio formativo, ha frequentato la Scuola di Applicazione in Torino nel biennio 1981 – 1983. Promosso al grado di Tenente, è stato assegnato al 3° Battaglione Trasmissioni “SPLUGA” di supporto al 3° Corpo d’Armata in Milano, dove ha espletato i periodi di Comando di Plotone e di Compagnia in sede vacante. Nel marzo 1987 è stato trasferito al 41° Battaglione Trasmissioni “FREJUS”, di supporto al Comando Regione Militare Nord Ovest in Torino, dove, promosso al grado di Capitano, ha completato il periodo di comando presso la Compagnia Gestione Telecomunicazioni Infrastrutturali ed ha svolto l’incarico di Capo Sezione OAI e di Capo Centro CETAM 3. Nel 1991 è stato assegnato alla Scuola di Applicazione dove ha ricoperto l’incarico di Comandante di Sezione e di Insegnane Aggiunto. Ha frequentato il 119° Corso di Stato Maggiore nell’anno accademico 1993 – 1994. Ha comandato il 41° Battaglione Trasmissioni “FREJUS”, in Torino, dal 26 agosto 1996 al 26 settembre 1999. Assegnato al Comando Brigata Alpina “TAURINENSE” in Torino, ha svolto l’incarico di Capo Ufficio C4 fino al 1 ottobre 2006. Ha partecipato alle seguenti missioni di supporto alla pace: “Joint Guardian” in Kosovo da ottobre 2001 a marzo 2002; “Decisive Endeavour” in Kosovo da aprile a novembre 2003; “Altea” in Bosnia Erzegovina da marzo a ottobre 2005. Il Colonnello Omero Ciccillo è sposato con la Signora Maria Rita ed ha un figlio.