“Ritengo doveroso partecipare alla cittadinanza di Montoro la mia disponibilità ad essere presente e, quindi, a partecipare attivamente alla competizione elettorale per la futura gestione politico – amministrativa del Comune Unico Di Montoro. Tutti possono impegnarsi e partecipare alla realizzazione di questo grande obiettivo, cosi come ciascuno deve contribuire, sotto ogni forma singola o collettiva, alla posa in opera delle nuove fondamenta del nuovo Comune di Montoro, specialmente gli amministratori uscenti in maniera responsabile devono impegnarsi e fornire il proprio apporto la loro esperienza, nessuno deve dimenticare che senza l’impegno e la convinzione degli ultimi Sindaci e Consigli Comunali il processo di fusione non si sarebbe mai concretizzato ed i cittadini non avrebbero avuto la possibilità di esprimersi attraverso il voto referendario. I cittadini poi, con l’espressione del voto, hanno fatto intendere a tutti noi quanto fossero maturi e consapevoli della loto identità. Ciò che ha contraddistinto il nostro operato è stata la vicinanza ai cittadini, l’ascolto di tutte le istanze. Credo che ciò che devono fare un Sindaco e gli Amministratori Comunali sia quello di saper “ascoltare” e sono convinto di averlo fatto, ricostruendo in questi ultimi dieci anni di amministrazione quella pace sociale tra il Municipio, le istituzioni locali ed i cittadini da tempo interrotta. Il mio appello ed il impegno è rivolto a tutti, ai partiti, ai movimenti, ma anche alla società civile per la costruzione di un programma in cui tutti possano sentirsi partecipi offrendo il proprio contributo, in un documento programmatico di partenza, non di arrivo. Posso dire, grazie all’esperienza maturata in questi dieci anni da Sindaco intessuta di colloqui, quotidiani con i miei concittadini, che va data massima attenzione alla società civile che è l’espressione più autentica del nostro territorio. Da qui in avanti lavoreremo, insieme a personalità del mondo delle professioni e delle associazioni della nostra città, alla formazione di una lista che si presenterà alle prossime elezioni comunali e che vedrà, oltre alla presenza di cittadini già amministratori comunali, alla candidatura di cittadini entusiasti di mettere a disposizione per la prima volta, il proprio tempo, impegno e dedizione al servizio della comunità. Tanti di noi si sono avvicinati al mondo della politica cittadina in punta di piedi, senza essere spinti o soggiogati dall’idea di trarre vantaggi personali dalla militanza politica, e insieme a me molte altre persone hanno portato avanti quel progetto cui sono stati dati anima e cuore, cercando di poter cambiare in meglio il Comune di Montoro Inferiore prima e da oggi in avanti la nostra Città di Montoro, con la speranza di farla crescere, di migliorarla. Le tante azioni positive intraprese potranno costituire le basi, l’esperienza e la capacità per affrontare i problemi e le esigenze che potranno emergere nella gestione unitaria del Comune di Montoro. Tutti insieme, per quel progetto, abbiamo condiviso pensieri, obiettivi e ideali e per questi motivi ribadisco una volta per tutte la mia posizione che non si presta a equivoci: noi saremo in campo per la giuda della Città, perché non farlo significherebbe deludere migliaia di persone che mi sollecitano ad essere insieme a loro protagonisti di una nuova stagione per Montoro. Negli ultimi giorni gli organi di stampa si sono lasciati andare a deduzioni ed interpretazioni dei fatti, spesso infondate, sulle posizioni dei Sindaci uscenti dei disciolti comuni di Montoro Inferiore e Montoro Superiore, su fratture inconciliabili tra gli ex primi cittadini, su apparentamenti con questa o quella forza politica, su incomprensioni con la direzione provinciale del PD. Noi non siamo abituati a praticare l’adulterio politico: se accordi o intese si dovessero concretizzare saranno rese pubbliche e saranno tutte alla luce del sole. D’altronde anche in casa altrui dietro al civismo si annidano le presenze ben note di forze di centro destra e di altri individui che un anno di qua ed un anno di là cambiano cosi rapidamente tessera di partito o casacche solo e secondo le convenienze d’uso e consumo. Nulla di tutto questo, pensiamo solo a programmare bene per il nostro territorio”.
Così, in una nota, l’ex sindaco di Montoro Salvatore Antonio Carratù
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it