Calcio Avellino – Oddo: “Giocare d’assalto, ma senza perdere la testa”

0
158

Neanche il tempo di ricaricare le pile e subito di nuovo in campo. Continua il ‘tour de force’ dei lupi. A tre giorni dalla bruciante sconfitta contro il Modena, sulla strada dei biancoverdi c’è il Bari di mister Carboni. Una sfida tutt’altro che facile, visto che Puleo e compagni, si ritroveranno di fronte una nobile decaduta alla disperata ricerca di punti per uscire dalla zona calda della classifica. Ma l’Avellino non potrà e non dovrà fallire. Dopo tre ko consecutivi la piazza ha bisogno di vedere in campo una squadra capace di rialzarsi e dimostrare che il vero lupo, non è quello visto fino ad oggi. Il ‘prof’ prima della rifinitura al Gallucci di Solofra, ha tenuto a rapporto per un quarto d’ora i suoi ragazzi. L’ex tecnico di Salernitana e Venezia, ha parlato con la squadra per vedere cos’è che non è funzionato nella trasferta di Modena. Criaco è rientrato in gruppo. Si è allenato con il resto del gruppo anche Biancolino, mentre Boudianski ha lavorato a parte. Questi ultimi due insieme al terzo portiere De Marco non sono stati convocati. Anche per la sfida contro i galletti, l’allenatore biancoverde si affiderà al 4-4-2. Non poche novità nell’undici iniziale, dove non dovrebbe esserci Millesi e Fusco. Sicuro il ritorno sull’out di sinistra difensivo di Moretti. A destra in difesa sarà riconfermato D’Andrea, mentre al centro come già accaduto a Modena, giocherà la coppia Masiello – Puleo. A centrocampo le corsie esterne saranno affidate a Rastelli ed Ametrano, mentre al centro il rodato tandem Riccio – Allegretti. In attacco, esordio dal primo minuto per il lituano Danilevicius che farà coppia con Docente. Tra i pali rientrerà Cecere che ha scontato il turno di squalifica. L’inserimento di Danilevicius dovrebbe garantire maggior peso alla linea offensiva e questo che mister Oddo spera: “Tomas garantirà sicuramente maggior peso la davanti, mi auguro che possa dare anche maggiore profondità alla squadra. Finora in attacco abbiamo giocato con elementi rapidi e piuttosto leggeri”. Il ‘prof’ tranquillizza tutti sulle condizioni dell’ex livornese che recentemente aveva avuto problemi al tendine d’achille: “Non ha più problemi, anche se non è ancora al top della condizione”. Il trainer di Trapani non scopre le carte. Affermando che non è certo che l’undici schierato durante l’ultimo allenamento, sarà quello che scenderà in campo contro il Bari: “Non è detto che decida di affidarmi a questi uomini. L’ho detto anche ai ragazzi. Questa è stata una settimana un po atipica. Giocare dopo pochi giorni non è facile. Gli ultimi due allenamenti mi sono serviti per testare le condizioni dei giocatori che sono scesi in campo e per vedere se chi non ha giocato al Braglia è pronto per il Bari”. Il condottiero irpino conferma che oltre al rientro di Cecere ci sarà anche quello di Moretti: “Sarà della partita. E’ un giocatore importante ed il suo rientro non può farci altro che piacere”. Oddo non vuole assolutamente sentire parlare di crisi: “Insisto nel dire, che noi da inizio campionato abbiamo sbagliato soltanto una partita: quella contro il Brescia. Nelle altre due partite con Triestina e Modena, ho visto una squadra ben organizzata”. Ammette però che lo stop casalingo contro il Brescia, ha influenzato i suoi uomini: “ La sconfitta contro la formazione di Maran ci ha messo sicuramente in difficoltà. Perché accostata a quella sfortunata contro la Triestina, ci relega in una posizione di classifica non consona al nostro valore”. Il trainer dei lupi, dice no ‘almeno momentaneamente’ a qualsiasi operazione di mercato: “Io lavoro con questi uomini fino a gennaio, solo allora vedremo se c’è qualche aggiustamento da fare. Non credo che gli svincolati possano cambiare gli esiti di questa prima parte di campionato. Ritengo che i giocatori che possono farlo li abbiamo già in organico. Ci mancano ancora ragazzi importanti come Biancolino e Boundianski. Il tecnico irpino conferma i miglioramenti sotto l’aspetto psicologico e fisico: “Dal punto di vista psicologico dobbiamo cercare di superare questo momento, sotto l’aspetto fisico la squadra da più garanzie. Si deve vincere, dobbiamo giocare d’assalto, ma senza perdere la testa”. (Sabino Giannattasio)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here