Boccata d’ossigeno per i forestali della CM Ufita

0
55

Si è svolto nel primo pomeriggio presso la Comunità Montana “Ufita”, un incontro tra i segretari di FAI, FLAI e UILA e l’assessore Raffaele Fabiano. Dallo stesso sono emerse alcune risposte positive: entro 10 giorni, saranno erogate ai lavoratori forestali a tempo indeterminato, alcune mensilità arretrate; il prossimo 26 novembre, i lavoratori stagionali riprenderanno l’attività lavorativa. “Una piccolissima boccata di ossigeno in favore dei 118 lavoratori forestali a tempo indeterminato di questa Comunità Montana senza salario dal mese di gennaio 2012 – commenta la Fai – Questo non rappresenta di certo una soluzione, ma servirà ad alleviare in parte il loro stato di disagio. Come sindacato, siamo impegnati nei prossimi giorni con la Regione Campania, per sollecitare lo sblocco dei fondi FCS (ex fondi FAS) che, consentiranno agli Enti delegati la corresponsione delle mensilità arretrate. Per la Comunità Montana in questione, i suddetti fondi ammontano a 3 milioni e mezzo di euro”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here