Basket – Utilizzo Paladelmauro: i chiarimenti di Bruno Di Nardo

0
164

Il Presidente del Comitato di Gestione del Palademauro Bruno Di Nardo, fa chiarezza su alcune dichiarazioni del coach dell’Air Scandone Matteo Boniciolli, arrabbiato per l’indisponibilità dell’impianto in occasione di alcuni allenamenti. Il consigliere precisa che, per ogni esigenza delle società circa l’utilizzo della struttura, fa fede il calendario sottoscritto dai rappresentanti legali delle società sportive e il comitato, stilato il 27 settembre scorso all’inizio della stagione agonistica. “L’episodio citato da Boniciolli – spiega Di Nardofa riferimento alla partita con la Eldo Napoli disputata presso il Palabarbuto. La domenica mattina non sono previsti dal calendario allenamenti della Scandone al Paladelmauro, quindi per quella data il Palazzetto era stato impegnato per lo svolgimento di un’altra iniziativa. Se avessimo ricevuto in tempo una richiesta specifica da parte della Scandone per lo svolgimento dell’allenamento nell’impianto e non nella struttura che ospita l’evento agonistico, in questo caso il Palabarbuto, sicuramente avremmo vagliato la richiesta e avremmo cercato come sempre di dare priorità alla società sportiva Scandone. Esistono però anche le esigenze di altre squadre, come nel caso della Pallavolo Avellino, per le cui gare è necessaria la preparazione del campo con un anticipo di almeno cinque ore, e proprio per questo tali necessità vengono comunicate regolarmente all’inizio della stagione agonistica. Ci dispiace dover apprendere dai media queste esternazioni del coach. Sarebbe infatti auspicabile un rapporto diretto per raggiungere quel risultato a cui tutti tendiamo, ovvero il successo delle società sportive. Proprio per fare chiarezza ho invitato l’amministratore delegato della società Air Scandone, Luigi Ercolino, a partecipare oggi stesso ad una riunione per dirimere le problematiche esistenti e continuare un rapporto proficuo con la società. Concordo infine con quanto affermato dal tecnico circa la necessità di realizzare ulteriori strutture in città al fine di rendere più agevoli per tutti le attività sportive e, in tal senso, ricordo che di qui a breve sarà disponibile la tendostruttura del Campo Coni”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here