Basket Avellino, Sidigas battuta da Brindisi nella finale di Scafati

0
238

La Sidigas Avellino s’arrende all’Enel Brindisi nella finale del Memorial Longobardi di Scafati.

Il sodalizio biancoazzurro si è aggiudicato il trofeo al termine di una avvincente finale (86-76).

Gara quasi a senso unico quella valevole per il primo ed il secondo posto, con la compagine brindisina brava a conquistare sin da subito, grazie ad un ottimo impatto con il match, un vantaggio importante (29-13 il primo quarto), che è stato conservato per tutta la durata del match.

Ma non sono mancati i momenti di confusione per il team allenato da coach Bucchi, che, nel finale, ha rischiato grosso.

Avellino é arrivata sino ad un solo possesso di distanza nel terzo quarto, grazie ai centri di Veikalas e Green.

Ma ad essere premiato è stato il gioco pugliese, ribadito dalla prestazione sugli scudi di Reynolds e Scott.
A Scafati presente anche Leunen che da domani prenderà possesso dello spogliatoio biancoverde.

Questo il commento di coach Sacripanti: “Sicuramente la nostra condizioni fisica non è ottimale. Siamo partiti molto imballati, con il passare dei minuti ci siamo sciolti, anche grazie all’entrata di Pini e Veikalas. Da lì abbiamo fatto sicuramente meglio. Ciò che mi ha fatto piacere in questa due giorni a Scafati è stata la mentalità e l’atteggiamento dei ragazzi, c’è tanto da lavorare, ma c’è una buona base e si vede già qualche buono spunto”.

ENEL BRINDISI 86
SIDIGAS AVELLINO 76

ENEL BRINDISI: Banks 9, Reynolds 12, Scott 13, Cournooh 3, Harris 13, Cardillo, Milosevic 10, Gacic 13, De Gennaro n.e., Zerini n.e., Marzaioli, Kadji 13. ALLENATORE: Bucchi Piero.

SIDIGAS AVELLINO: Norcino n.e., Guglielmo n.e., Veikalas 11, Gioia n.e., Acker 15, Green 12, Cervi 3, Severini 3, Nunnally 18, Pini 2, Buva 12, Parlato n.e.. ALLENATORE: Sacripanti Stefano.

ARBITRI: Paglialunga di Taranto, Pecorella di Trani (Ba) e Belfiore di Napoli.
NOTE: Parziali: 29-13; 21-25; 19-18; 17-20. Tiri totali: Brindisi 33/65 (51%); Avellino 26/54 (48%). Tiri da due: Brindisi 27/47 (57%); Avellino 18/36 (50%). Tiri da tre: Brindisi 6/18 (33%); Avellino 8/18 (44%). Tiri liberi: Brindisi 14/22 (64%); Avellino 16/20 (80%). Falli: Brindisi 30; Avellino 24. Usciti per cinque falli: Banks, Green. Espulsi: Banks, Green. Rimbalzi: Brindisi 33 (22 dif.; 11 off.); Avellino 36 (27 dif.; 9 off.). Palle recuperate: Brindisi 10; Avellino 2. Palle perse: Brindisi 14; Avellino 22. Assist: Brindisi 16; Avellino 15. Stoppate: Brindisi 1; Avellino 3. Spettatori: 1.000 circa.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here