Avellino si perde la “Superluna”, nuvole e pioggia nascondono lo spettacolo

0
205

Avremmo voluto anche noi osservare la “Superluna” di stanotte, la più grande e brillante degli ultimi sessant’anni, avremmo voluto anche noi stupirci guardando il cielo notturno illuminato di una luce del tutto speciale e avremmo voluto raccontarvi e fotografare quest’evento unico.

Nella notte di ieri il nostro satellite si è trovato in contemporanea nella fase di plenilunio nel perigeo della sua orbita, ovvero nel punto più vicino alla Terra, esattamente a 356.410 chilometri da noi ed è sembrato il 14% più grande e ben il 30% più luminoso rispetto a tutte le altre volte. Per vedere un altro spettacolo simile dovremmo aspettare altri 18 anni.

Una condizione unica insomma di cui non abbiamo potuto goderne a causa del solito “britannico” tempo, misto di nuvole e pioggia, di Avellino e provincia. La città si è persa l’illusione lunare, tuttavia il capoluogo irpino non è stato il solo perché, complice il maltempo, in molte località lo spettacolo è stato reso invisibile tanto che su Twitter è nato l’hashatg #supermoonfail, che raccoglie gli scatti più brutti pubblicati sul socialnetwork.