Avellino – La Giunta Galasso approva i project financing relativi ai parcheggi sotterranei di Piazza Aldo Moro e Piazza Libertà. Si tratta di lavori incrociati che interesseranno sia la parte superficiale che quella underground della città. In particolare, Piazza Moro e Piazza Libertà, saranno ‘sventrate’ e ricostruite ex novo grazie ai finanziamenti del Pica 2 avallati lo scorso marzo. Entrambi i progetti hanno come obiettivo primo, quello di creare aree di sosta pubbliche in modo tale da far ridurre il fenomeno del ‘parcheggio selvaggio’. Alla presentazione di questa mattina dei project financing hanno preso parte il primo cittadino Pino Galasso e l’Assessore agli Affari Generali, Donato Pennetta. Duecento posti, su due piani, per il posteggio interrato di Piazza Moro. Mentre per il primo piano vigerà l’ordine di sosta a rotazione, l’80 per cento del piano inferiore sarà destinato a box privati. I lavori, per un ammontare di 2 miliardi e mezzo di euro, partiranno la prossima primavera. Nominata anche la Commissione che provvederà all’approvazione dei due progetti. In pole position una ditta riunita di cinque costruttori avellinesi e quella della Promoter. La ditta che si aggiudicherà l’appalto avrà, inoltre, la gestione dell’area di sosta per trent’anni. Totalmente diversi i lavori in Piazza Libertà. Oltre alla realizzazione di un parking per le auto di quattrocento posti, si sta ipotizzando la progettazione di un piano commerciale. L’idea, bocciata ai tempi dell’amministrazione Di Nunno, non dispiace alla Giunta Galasso, pronta a rivitalizzare l’attività di vendita in città. “Ovviamente – ha affermato l’Assessore Pennetta – per poter realizzare un livello destinato al commercio, bisogna che gli interessati presentino un piano economico finanziario adeguato. Ma la vera novità riguarda la parte superficiale di Piazza Libertà. Verrà interamente pedonalizzata e ripristinato il viale dedicato a Cesare Uva”. Anche per quanto concerne i lavori per la principale piazza della città, ci sono in gara due ditte. La Napoletana parcheggi e la ditta riunita dei cinque costruttori avellinesi. Ma c’è di più. Per abbreviare i tempi di costruzione del posteggio interrato e per snellire i lavori di riqualificazione della piazza, la Giunta Galasso, di concerto con la Regione Campania, ha presentato il progetto di un unico cantiere per entrambi i lavori. 5 milioni di euro verranno investiti per il nuovo look di Piazza Libertà. “Se Palazzo Santa Lucia ci dà l’ok ad una sola cantierizzazione dell’area – ha spiegato il sindaco – l’amministrazione risparmia oltre un miliardo di vecchie lire, dei fondi Pica 2, sulla messa a nuovo della piazza. Ma il risparmio è anche temporale. Infatti, si accorcerebbero di tempi di ben 2 anni. Una cosa è certa: i tempi dei lavori saranno comunque lunghi”. Ma la presentazione dei project financing è stata, per Galasso, anche occasione di replica sulla questione ‘metropolitana leggera’. “Qualcuno ci accusa di tenere sottobanco il progetto della metropolitana leggera. Purtroppo l’iter burocratico si presenza abbastanza complicato. Ma questa amministrazione non ha alcuna intenzione di perdere i finanziamenti già ottenuti per un servizio che presto verrà ripreso in Consiglio”. (Marianna Marrazzo)
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it