Sotto un tempo da lupi l’Avellino si è allenato questa mattina al ‘Roca’ di San Tommaso. Una seduta lunga per i biancoverdi in vista del delicato scontro con il Sapri, a quota 27. La sfida contro i costieri di Rogazzo diventa, come spesso è accaduto nell’arco di questo torneo, determinante, anche perché per Puleo e compagni, nelle restanti 16 gare da qui al termine della stagione, il margine di errore sarà minimo. Dopo aver conquistato un solo punto nelle due sfide casalinghe, i lupi proveranno a ritrovare confidenza con i tre punti, contro una diretta concorrente per la lotta nella conquista di un posto play-off. Lavoro differenziato per Viscido che ha accusato dei problemi alla schiena, il calciatore ex Cavese ha lavorato a bordo campo. Regolarmente in gruppo, invece, Giordani e D’Angelo, che hanno preso parte alla partitella in famiglia. Con l’estremo difensore che nella giornata di ieri era stato vittima di uno scontro con il rumeno Fanel sceso in campo nella formazione titolare. Ancora fermo ai box l’attaccante Biancone, che continua le terapie e si spera possa essere abile ed arruolabile per la prossima sfida interna contro la Viribus Unitis. Mister Marra ha provato il collaudato 4-4-2, un modulo pronto a mutare in corsa con D’Isanto, dirottato alle spalle delle due punte. Rispetto alla formazione che ha pareggiato contro il Sambiase, dovrebbero esserci tre novità, una per reparto: De Angelis, Licciardi e Romano. Giordani in porta, difesa con Serao e Patti sulle corsie laterali ed il duo De Angelis-Puleo al centro. Linea mediana da destra verso sinistra composta da Rega-Licciardi-Fanelli e D’Isanto. In avanti il tandem Majella-Romano. Si spera che con il rientro del ‘Cobra’ si riesca a trovare nuovamente i tre punti, visto il notevole distacco di otto punti dalla quinta posizione.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it