Avellino – Grande successo per la manifestazione “Noi, voi tutti in piazza”, che si è tenuta lungo il Corso Vittorio Emanuele di Avellino grazie alla collaborazione dell’assessore comunale alle Politiche Giovanili Genovese che ha patrocinato l’evento. Presenti circa 160 tra Lupetti e Coccinelle di tutta la zona Hirpinia, appartenenti cioè alla provincia avellinese, che si sono sfidati in un appassionante torneo di Roverino, tipico gioco di squadra scout, che ha visto trionfare il gruppo Monteforte 1. Secondo posto per il Manocalzati 1, terzo per l’Avellino 6 della parrocchia di Rione Parco. Dopo il pranzo presso la villa comunale di Avellino, gli Scout si sono spostati, a piedi, presso la parrocchia Maria SS.ma di Montevergine, dove ha sede il gruppo dell’Avellino 4. Qui sono avvenute le premiazioni e la consegna delle coppe alle tre squadre del podio, mentre sono state donate a tutti le medaglie come simbolo di partecipazione, il vero spirito su cui si è basato il torneo. Di seguito, l’inaugurazione della manifestazione “Venti di speranza”, organizzata dal gruppo di Rione Mazzini per festeggiare i venti anni dalla propria fondazione. Oltre ai Branchi (Lupetti e Coccinelle 8-12 anni) già presenti questa mattina sono intervenuti numerosi anche i rappresentanti dei gruppi di tutte le fasce di età. Esploratori e Guide (12-16 anni) e Rover e Scolte (17-21 anni) a cui si sono aggiunti anche numerosi capi. All’alzabandiera, tipica cerimonia Scout di apertura attività, è intervenuto il Capogruppo dell’Avellino 4 Modestino Picariello che nel suo discorso ha sottolineato di come non sia una coincidenza la concomitanza con il torneo di questa mattina. “I bambini, i giovani, i ragazzi tutti sono la nostra speranza del futuro che noi, con la nostra azione associativa aiutiamo a crescere. In questi giorni vogliamo ripercorrere le tracce del passato per riuscire a guardare con fiducia al presente e a quello che verrà.” Da qui anche la spiegazione dello slogan Venti di Speranza :“Venti perché sono gli anni che il nostro gruppo compie, vènti come alito, soffio che va verso il futuro che punta lontano. Ma a Don Vito Todisco va il ringraziamento maggiore per aver permesso al gruppo di Rione Mazzini di nascere e di restare punto di riferimento per tutta la comunità parrocchiale. Presenti anche i Responsabili di Zona Carmela Sgrosso e Umberto Spella a cui nelle parole di Modestino Picariello è andato il ringraziamento di tutto il gruppo per l’attiva collaborazione. Ed è proprio Carmela Sgrosso che conclude la cerimonia ringraziando tutti i presenti in nome di una finalmente raggiunta unità ed amicizia tra tutti i gruppi della Zona Hirpinia. E che oltre a fare gli auguri a nome di tutta la comunità Scout irpina spera che importanti traguardi possano essere raggiunti da tutti gli altri gruppi. Ricordiamo inoltre che nei giorni 9, 10 e 11 sarà visitabile la mostra fotografica del gruppo e l’ultimo giorno ci sarà la tavola rotonda “Venti di Storia…Venti di speranza”
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it