Ancora top secret il programma definitivo della Festa provinciale della Margherita che avrà luogo a Montemiletto a partire dal prossimo 29 settembre. Certo è che la tre giorni si svilupperà su due direttive principali: le questioni istituzionali-amministrative e il dibattito politico, con analisi e riflessioni di partito. Un principio fondamentale alla base dell’organizzazione: non caricare l’evento di presenze esterne per soffermare la riflessione sulla questione prettamente interna. E’ quanto emerso dall’incontro che si è appena concluso presso la sede del partito di via Tagliamento dove il responsabile provinciale dell’area Organizzazione della Margherita, Carmine De Blasio, ha incontrato i portavoce dei circoli territoriali. Una tre giorni, dunque, per associare al dibattito politico gli spazi riservati al divertimento e allo spettacolo, anche occasioni della promozione dei prodotti dell’Irpinia e delle iniziative che sono attive sul territorio. “La Festa – ha spiegato il responsabile, Carmine De Blasio – rappresenta un grande sforzo organizzativo per il partito che ha voluto rispolverare il tradizionale appuntamento che in Irpinia mancava da dieci anni. Considerando la ristrettezza dei tempi e la limitatezza degli spazi a disposizione, mi auguro che ci sia piena collaborazione da parte di tutti i portavoce e i tesserati anche attraverso la vendita dei biglietti della lotteria che abbiamo promosso”.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it