Avellino, controlli da parte dei carabinieri del gruppo Forestale di Avellino

0
548

Prosegue l’azione dei Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino, costantemente impiegati in servizi di controllo del territorio finalizzati a garantire sicurezza e rispetto della legalità.

I Carabinieri della Stazione Forestale di Serino hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino:

  • una donna e due uomini di Solofra, ritenuti responsabili del reato di “Distruzione o deterioramento di habitat all’interno di sito protetto”, “Distruzione o deturpamento di bellezza naturali” e “Codice dei beni culturali e del paesaggio”. Gli stessi, in Solofra, in località “Campo di Londra” all’interno del “Parco Regionale dei Monti Piacentini”, avevano illecitamente eseguito dei lavori ed opere in difformità al progetto autorizzato ed in assenza di titoli abilitativi amministrativi ed ambientali: dall’accesso ispettivo emergeva l’illecita realizzazione di un muro della lunghezza di circa 39 metri lineari realizzato con fondamenta in cemento armato, blocchi in calcestruzzo, rivestito con pietre locali con sovrastante una ringhiera in ferro. Si accertava inoltre uno scavo avente lunghezza di circa 9 metri, finalizzato alla successiva realizzazione delle fondazioni. Area e opere realizzate sono state sottoposte a sequestro.

I Carabinieri della Stazione Forestale di Volturara Irpina, a seguito di attività di controllo al fine di verificare il rispetto e la tutela del patrimonio faunistico, hanno denunciato alla medesima Autorità:

  • un 50enne e un 60enne della provincia di Salerno che, in località “San Marco”, venivano sorpresi mentre esercitavano attività venatoria in area inclusa nel perimetro del Parco Regionale dei Monti Piacentini, tra i Comuni di Montemarano e Volturara Irpina. I militari pertanto, procedevano al sequestro dei fucili per l’illecita introduzione di armi nell’area protetta.
Articolo precedenteAvellino, evade dai domiciliari: denunciato dai Carabinieri
Articolo successivoLotta alla droga: i Carabinieri arrestano un 35enne per spaccio e denunciano una 40enne e un 35enne. sequestrata cocaina, marijuana e hashish.
Mario DArgenio
☑ Dal 2011 ho iniziato la mia attività di libero professionista operando principalmente nel campo del visualmaking: fotografia e video. Ma già avevo maturato un'esperienza nel settore, avendo lavorato con le emittenti televisive Irpinia TV e Telenostra che mi hanno fatto da apripista in ambito professionale. ☑ Collaboro oggi con le maggiori testate della provincia di Avellino sia per service fotografici che video. Attualmente lavoro con le testate di Ciriaco, IrpiniaNews, Ottopagine e faccio da service esterno all’emittente Canale 58. ☑ La mia attività fotografica si svolge prevalentemente in ambito sportivo, soprattutto con il calcio. Ho anche un'importante expertise nell'ambito della pallavolo dove sono stato fotografo ufficiale della Sidigas Atripalda che ha vinto una coppa Italia di serie A2. ☑ Svolgo anche servizi fotografici e video da cerimonia ed in generale per eventi: principalmente battesimi, comunioni e feste. ☑ Realizzo fotografia pubblicitaria e video pubblicitari. ☑ Possiedo, infine, esperienze anche in ambito nazionale con il varo della MSC divina a Marsiglia (che ha avuto come testimonial Sofia Loren), il premio Malaparte a Capri. ☑ Sono giornalista pubblicista dal febbraio 2015