Irpinianews.it

Avellino – Ciclomotori sequestrati e confiscati, in azione la Polstrada

Avellino – Maxi sequestro di ciclomotori ad opera della Polstrada. Il Comandante Alessandro Salzano ha disposto, in merito alla nuova legge che dispone il sequestro e la confisca del ciclomotore e motociclo per guida senza casco, uno specifico servizio sin dalle prime ore della mattinata. Ad attendere i trasgressori del Codice della Strada il carroattrezzi in sosta nel piazzale del Tribunale come vediamo nelle immagini. Il servizio è finalizzato a far nascere nei giovani il senso di responsabilità ed il rispetto della legge che, con le ultime modifiche, prevede la confisca ed il sequestro del veicolo in caso di trasporto di un numero di persone superiore a quello previsto dal documento di circolazione, oltre al pagamento di una sanzione che va da 143 euro a 573euro. Tutto ciò sia che la violazione amministrativa sia stata commessa da un detentore maggiorenne, sia da un detentore minorenne. Ed ancora, nei casi in cui alla guida di motocicli o ciclomotori il conducente non abbia il libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, o non stia seduto in posizione corretta o non regga il manubrio con ambedue le mani, tranne che in caso di necessità per le opportune manovre o segnalazioni. Anche l’eventuale passeggero, presente solo quando consentito dal documento di circolazione, non deve sedersi in modo instabile e non equilibrato. La confisca del motociclo o del ciclomotore è prevista anche per quei conducenti che durante la marcia non indossino o non tengano regolarmente allacciato il casco protettivo che deve essere conforme ai tipi omologati. Il blitz riguarda anche gli automobilisti: punizioni severe in caso di guida senza tenere allacciata la cintura di sicurezza, del mancato uso dell’auricolare o del viva voce per i telefoni cellulari. (di Emiliana Bolino)

Exit mobile version