La svolta nel derby. L’Avellino cerca la sterzata per immettersi con vigore sul rettilineo finale del girone d’andata. Di fronte il Benevento che ha galoppato fino all’ultimo gradino del podio con numeri impressionanti. Numeri che nei novanta minuti del Partenio-Lombardi non saranno tutto, con l’agonismo pronto a farla da padrone in una sfida che manca da tre anni.
Novellino la affronta da irpino e proseguendo lungo il solco tracciato dal 4-4-2 proposto contro l’Ascoli. In difesa Jidayi e Asmah sono le novità in luogo di Perrotta e Donkor. Assetto di centrocampo in gran parte confermato con il solo Belloni promosso titolare a sinistra al posto di Crecco. In avanti la coppia Ardemagni-Castaldo.
4-3-3 per Baroni (squalificato) che ha recuperato in difesa Padella con ogni probabilità soltanto per la panchina. Camporese il suo sostituto che dovrebbe proporsi come unica variazione rispetto all’undici che ha battuto il Cesena. In avanti spazio ai tre tenori Ciciretti, Ceravolo e Falco.
Le probabili formazioni del match (fischio d’inizio alle 15):
Avellino (4-4-2): Frattali; Gonzalez, Jidayi, Djimsiti, Asmah; Verde, D’Angelo, Paghera, Belloni; Castaldo, Ardemagni.
A disp.: Radunovic, Diallo, Mokulu, Lasik, Crecco, D’Attilio, Omeonga, Bidaoui, Camarà. All.: Novellino.
Squalificati: Perrotta.
Indisponibili: Donkor, Gavazzi, Migliorini, Molina, Soumarè, Tassi.
Ballottaggi: Gonzalez-Lasik 65%-35%.
Benevento (4-3-3): Cragno; Gyamfi, Camporese, Lucioni, Pezzi; Chibsah, Buzzegoli, Del Pinto; Ciciretti, Ceravolo, Falco.
A disp.:. Gori, Lopez, Pajac, Padella, Cissè, De Falco, Venuti, Puscas, Jakimovski. All.: Cozzi (Baroni squalificato).
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Bagadur, Melara.
Ballottaggi: Gyamfi-Venuti 60%-40%; Pezzi-Lopez 55%-45%.
Arbitro: Riccardo Pinzani della sezione di Empoli. Assistenti: Daniele Bindoni della sezione di Venezia e Giovanni Baccini della sezione di Conegliano. Quarto uomo: Fabrizio Pasqua della sezione di Tivoli.