Avellino – Basta un temporale a mandare in tilt una città intera. E’ quanto accaduto nel primo pomeriggio quando sul capoluogo irpino si è abbattuta una persistente e consistente pioggia. Le strade cittadine si sono allagate costringendo gli automobilisti ad una sorta di gincana. I pedoni, sforniti di ombrelli perchè tratti in inganno dai raggi del sole che seppur tiepidi hanno riscaldato la mattinata, sono stati costretti a correre ai ripari trovando rifugio sotto i balconi, negli atri dei porticati in attesa che smettesse di venir giù dal cielo la pioggia. Per non parlare del vento che ha fatto da cornice al temporale. E con la pioggia è andata in tilt anche la Sala Operativa del “115”: numerose sono state, infatti, le richieste di intervento pervenute ai caschi rossi del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Via Annarumma. Richieste soprattutto per strade di periferie allagate, per l’acqua piovana introdotta “furtivamente” negli scantinati ma, anche, per liberare gli automobilisti rimasti in panne. Per non parlare del traffico: i timpani sono stati messi a dura prova per gli assordanti clacson che sembravano essere impazziti. Perchè è pur vero che i temporali creano disagi e, anche se non è giustificabile, traffico, ma è pur vero che gli automobilisti spesso, se non sempre, dimenticano il viver civile. Intanto, dalla Prefettura viene diramato il bollettino meteorologico che non fa ben sperare… purtroppo. Per le prossime 24-36 ore, infatti, si prevedono rovesci anche a carattere temporalesco su tutto il Sud-Italia e in modo particolare sulle zone interne della Campania. Insomma, non ci resta che correre ai ripari e “prendere d’assalto” i negozi di ombrelli. Uomo avvisato… mezzo salvato.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it