Avellino – A settembre cambia la ‘geografia’ della sosta a pagamento

0
125

Avellino – Tante novità in vista per questo autunno per quanto riguarda la questione parcheggi. La giunta Galasso ha infatti approvato la delibera – che ora sarà vagliata anche dall’Acs in merito al carattere economico dell’operazione per gli aspetti che riguardano l’organismo – con la quale scatterà una sorta di mini rivoluzione di settembre. Più strade interessate dalla sosta a pagamento, abolizione delle strisce gialle, introduzione di una quota annua per il parcheggio dei residenti, sistema più efficace di monitoraggio dei pass per disabili, e, infine, possibilità di utilizzare sms per il pagamento della sosta: questi in sintesi i cambiamenti, che danno seguito agli indirizzi del piano parcheggi così come prospettato a suo tempo, nel 2006, a Piazza del Popolo. Le arterie che diventeranno a pagamento sono via Rubilli, via Tripoli, via Michele Capozzi, via Enrico Capozzi, via degli Imbimbo e via Scandone. Tutte rientreranno nella fascia a tariffazione ridotta, ovvero con sosta a 50 centesimi di euro per ora. Il problema residenti invece vedrà insieme alla cancellazione delle strisce gialle l’istituzione, come detto, di un versamento annuo nelle casse comunali. 20 euro la quota, con la quale verrà garantito il permesso di parcheggio per più autovetture nelle aree a tariffazione speciale, mentre i controlli degli ausiliari al traffico si doteranno di nuove tecnologie che ne potenzieranno l’efficacia. I progressi dell’informatizzazione favoriranno anche lo stop alla moltiplicazione selvaggia e irregolare dei pass per disabili. Le nuove tessere saranno infatti blindate contro duplicazioni e falsificazioni. Infine il teleparking, ovvero la possibilità di gestire la propria sosta attraverso il cellulare, pagando per via sms.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here