La Procura di Firenze ha aperto un’inchiesta sulla morte di Gianfranco Mei, l’operatore ecologico trentasettenne che è rimasto vittima di un tragico incidente. I Carabinieri intanto continuano a lavorare sulla dinamica dell’incidente, intervenuti sul posto, insieme ai mezzi del 118. Secondo una prima ricostruzione, poco dopo le 9 Mei, insieme a una collega e a due asini spazzini, Arturo e Nurbino, stava percorrendo a piedi e in fila indiana via San Michele quando, dopo una curva con scarsa visibilità, è arrivata una Fiat Punto. Per cause ancora in corso di accertamento, l’auto ha urtato la cassa per il trasporto dei rifiuti montata su uno degli asini, finendo poi per travolgere il 37enne. L’uomo ha sbattuto la testa sul parabrezza dell’auto: inutili i soccorsi poi prestati, l’uomo è morto sul colpo. Nessuna conseguenza invece per la collega e gli animali. Sul posto sono arrivati anche i tecnici della medicina del lavoro dell’Asl 5 di Pisa. La salma di Mei è stata trasferita all’istituto di medicina legale dell’ospedale pisano. La raccolta porta a porta dei rifiuti con l’impiego degli ‘asini spazzinì, effettuata nel centro storico di Santa Maria a Monte, è cominciata nel luglio del 2009 ed è stato il primo progetto di questo tipo in Toscana. Viene svolta ogni giorno, tranne la domenica, con l’utilizzo di quattro asini di razza amiantina. In tre anni non si erano mai verificati incidenti.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it