“All’ombra del Castello”: così Avellino rende omaggio a Carosone

0
104

Avellino – Un’anteprima da non perdere per gli amanti della musica. Lunedì 5 luglio alle 20,30, nel Cortile Interno del Conservatorio Cimarosa, la manifestazione “All’ombra del Castello” porterà sul palco “Napoli in Blues” per un “Omaggio a Carosone”, in anticipo rispetto alla presentazione ufficiale della rassegna giunta alla sua V edizione che, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Avellino, guidato da Gennaro Romei, è frutto del Conservatorio cittadino diretto da Carmelo Columbro.

Una serata dedicata all’autore che compì “una vera rivoluzione nella musica leggera italiana” come ci racconta Marta Columbro nella presentazione dello spettacolo. Un Carosone che “trasformò un linguaggio, semplice, comune, aumentandone lo spessore e nel contempo rinnovò anche il rapporto con il pubblico, proponendo concerti che diventarono autentici spettacoli. Una sigla d’inizio avanzata dal mitico batterista Gegé di Giacomo: “Canta Napoli…” fungeva da introduzione e annunciava il ‘clima’ della canzone”. Un Carosone che compose canzoni che “oramai fanno parte di noi, della nostra storia e si inseriscono in quell’intramontabile repertorio ‘classico’ della canzone italiana, napoletana e d’autore”.

Un momento musicale che si annuncia, sia per il genere sia per la formazione in campo, davvero imperdibile. Si esibiranno Pasquale Montanino al pianoforte, Agostino Noviello al clarinetto, Antonio Urciuolo alla viola, Nicola Buonomo al contrabbasso, Antonio Romano ai drums, Anna Rea voce solista, Carmine Di Domenico, voce solista e recitante, con la partecipazione della “Cimarosa Swing Orchestra” diretta da Salvatore Santaniello, composta dallo stesso insieme a Angelo Puopolo al sax alto; da Saverio Giugliano e Marco Martone al sax tenore; da Paolo Loveri e Raffaele Maio alle trombe; da Gaetano De Caro al trombone, da Giovanni Montesano al basso elettrico e da Ciro Punzo e Gianfranco Manna alle percussioni.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here