Al Ristorante Minù di Avellino pausa pranzo d’autore.

0
467
Ristorante Minù Avellino

Pausa pranzo in centro ad Avellino? Dal martedì al sabato, con menù che cambiano a seconda della stagionalità dei prodotti e con le immancabili pizze, il Ristorante Minù accontenta ogni palato.

risotto con pomodoro
risotto con pomodoro

Per la pausa pranzo da Minù c’è solo l’imbarazzo della scelta. Menù fissi a costi vantaggiosi, con piatti di terra e di mare, menù à la carte con le specialità della casa, l’ampia varietà di pizze: ecco come si compone l’offerta del Ristorante Minù di Avellino per l’ora del pranzo.

Una vasta scelta di sapori che incontrano i desideri e le necessità alimentari ed economiche della sua clientela.

Dal martedì al sabato, dalle 12.30 alle 15, Minù propone i suoi menù fissi, ovvero quello pizza, quello di terra e quello di mare.

Coloro che amano la pizza possono approfittare del prezzo fisso di 8 euro che comprende antipasto a buffet, pizza a scelta, dolce della casa, acqua e caffè.

Oltre alle classiche marinara, margherita o quattro stagioni, tra quelle più originali e gustose ci sono la pizza “Minù” a sorpresa, per la quale è il pizzaiolo a scegliere i quattro gusti; la pizza “A.S. Avellino”, chiaramente irpina nel suo contenuto e molto gettonata, con salsiccia, provola e tartufo; o la ricca “il sarchiapone” con pomodoro, mozzarella, ricotta, prosciutto cotto ed esterno con prosciutto crudo, rucola e grana.

Per quanto riguarda i menù fissi di terra e di mare, che cambiano quotidianamente e che rispettivamente costano 10 e 15 euro, comprendono antipasto a buffet, un primo e un secondo a scelta, dolce, acqua e caffè.

Galletto alla diavola
Galletto alla diavola

C’è poi anche la possibilità di gustare il proprio pranzo scegliendo dal menù à la carte, che comprende le maggiori specialità della cucina. A partire dall’antipasto “Minù”, che prevede tra gli altri anche una parmigiana rivisitata, ovvero un timballo di melanzana affumicata con cassè di pomodoro fresco, un fiore di zucca ripieno di ricotta, un gazpacho di pomodoro fresco, oppure i tacos di parmigiano con carne salmistrata con misticanza e champignon.

Fiore di zucca in crosta
Fiore di zucca in crosta

Immancabile tra i primi il classico “brigante” (caciocavallo ripieno di tonnarelli al sugo con caciocavallo), oppure il risotto con stracciata di bufala e pomodoro fresco o gli gnocchi di zucca con gamberi rossi. Tra i secondi è possibile assaporare un galletto alla diavola oppure agnello con crema di melanzane e pane aromatico croccante.

Parlando di dolci, invece, qualche esempio è rappresentato dalla cheesecake di bufala con frutti di bosco, da una zuppa inglese oppure da una crostatina di pasta frolla a base di semola di grano duro, con crema al limone, tagliata di fragole fresche, meringhe sbriciolate e accompagnata da salsa di miele e arancia.

Con l’arrivo della stagione primaverile, inoltre, Minù accoglie i propri ospiti anche nel giardino antistante il ristorante, aperto sia per il pranzo sia per la cena con i suoi circa 30 coperti (che si aggiunge alla doppia sala interna).

Il Ristorante Minù è in via Vincenzo Sara ad Avellino, a pochi passi dal Corso Vittorio Emanuele e dal Tribunale. Per informazioni e prenotazioni: 0825 21335.

[spacer color=”1175C2″ icon=”fa-picture-o” style=”1″]

* redazionale Pubblicitario curato da Lino Sorrentini Comunicazione

[spacer color=”1175C2″ icon=”fa-picture-o” style=”1″]

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here