Al giudice Massaro il Premio Mazzei:”Fiero delle mie origini irpine”

0
205

Mirabella E. – Un emigrato che non dimentica, ma anzi va fiero delle proprie radici irpine. Il Sindaco di Avellino Giuseppe Galasso ha premiato il giudice capo della Corte Suprema dello Stato di New York, di origine avellinese, Dominic R. Massaro al premio “Filippo Mazzei” The Bridge 2009 presso il Radici Resort di Mastroberradino a Mirabella Eclano.

“La mia famiglia veniva da Avellino – ha spiegato Massaro – ed approdò in America cento anni fa, ho sempre sentito il bisogno di visitare la città dei miei avi di cui conservo vivi i ricordi attraverso le sbiadite immagini tratte dai racconti dei miei nonni. Oggi per me è una grande gioia calpestare la terra degli antenati irpini, gente coraggiosa, indomita, decisa ed intelligente.

“È un onore appartenere a voi – ha poi continuato commosso Massaro – mi sento come se fossi nato di nuovo. Ho attraversato l’oceano per venire sin qui a ritirare questo prestigioso riconoscimento nella mia terra, un simbolo che significa un pezzo di storia italiana in America e questa valle d’Irpinia ne simboleggia i tratti antichi, coniugare l’indipendenza americana con quella irpino-sannita esprime la lontana essenza del diritto volto alla tutela della libertà degli uomini”. “Grazie al mio amico e anche fratello di terra, Pino Tordiglione, una persona straordinaria ed ammirevole, che sono qui oggi ma prometto di ritornarci almeno per una settimana, ringrazio il calore del Sindaco di Avellino, Giuseppe Galasso, e di tutta la Città nonché la gentilezza del presidente della Provincia, il sen. Cosimo Sibilia e l’ospitalità del prof. Piero Mastroberradino, tutti voi mi avete fatto sentire a casa”.

“L’evento del premio Mazzei è molto importante per gli Stati Uniti e l’Italia perché connette due Paesi dalle grandi potenzialità da offrire al resto del mondo”. L’invito di Massaro è alla valorizzazione delle opportunità nella provincia “con questo grande evento si deve fare in modo che diventi il vostro ma anche il mio orgoglio per donare alla nostra terrà un esempio di civiltà avanzata come era nel passato: una terra che fa da ‘bridge’, da ponte, e si candida come esempio d’Italia. Sono certo che Pino Tordiglione ha tutti gli strumenti ed il know how per aiutarci a crescere insieme, abbiamo molta fiducia in lui tanto è vero, parlo anche come consigliere di The American University of Rome, abbiamo voluto dedicare a suo nome le borse di studio che offriremo agli studenti meritevoli d’Irpinia che volessero approdare in un’Università Americana”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here