Abbazia del Loreto, convegno “Salvatore Di Giacomo: le novelle napolitane e l’umanità meridionale”

0
956

L’Associazione Nuova Dimensione è orgogliosa di invitarvi al convegno conclusivo del progetto dal titolo “SALVATORE DI GIACOMO: LE NOVELLE NAPOLITANE E L’UMANITÀ MERIDIONALE”, che si terrà domani, 28 dicembre 2024, alle ore 10:30, presso l’Abbazia del Loreto di Montevergine.

Il progetto, finanziato dalla Regione Campania nell’ambito delle Politiche Culturali e Turismo, con il Progetto ID 180 e il Decreto Dirigenziale n. 832 del 02/12/2024, ha l’obiettivo di celebrare l’opera e l’eredità culturale di Salvatore Di Giacomo, uno dei più significativi autori della letteratura napoletana. Le sue novelle sono un affresco vivace della realtà meridionale, che offre una riflessione profonda sull’umanità, la sua complessità e le sfide sociali dell’epoca.

Il convegno vedrà la partecipazione di esperti che offriranno nuove prospettive sull’importanza delle opere di Di Giacomo. Gli interventi in programma includono:

– Prof. Mario Perrotti
– Prof.ssa Angelina Aldorasi
– Prof.ssa Gilda D’Apice
– Dott.ssa Fiorella Pagliuca (Provveditore agli studi della Provincia di Avellino)
– Dott.ssa Lucia Forino (Dirigente del Liceo Statale Publio Virgilio Marone)
– Ing. Pietro Caterini (Dirigente I.S.I.S. Francesco De Sanctis – Oscar D’Agostino)
– S.E. Riccardo Luca Guariglia (Abate Ordinario di Montevergine)
La moderazione sarà affidata a Maria D’Apice, giornalista di esperienza, che guiderà la discussione e coordinerà gli interventi.

Questo evento rappresenta un’opportunità unica per approfondire il legame di Salvatore Di Giacomo con la sua terra, Napoli, e con l’umanità meridionale, affrontando temi di grande rilevanza culturale e sociale.

L’appuntamento è dunque per domani, 28 dicembre, presso l’Abbazia del Loreto di Montevergine.