Scontro sindacati-Rsu Fma, Cicchella: “Basta con i facili ottimismi”

0
73

Avellino – Nuovo capitolo nella polemica scatenata da parte della Rsu della Fma sulla vicenda del sostegno al reddito. Dopo la ‘reprimenda’ dei segretari generali provinciali di Cgil, Cisl e Uil, quest’oggi a scendere in campo in favore delle parti sociali e del tavolo anticrisi costituito in Provincia, si registra il documento di Giovanni Cicchella, leader provinciale di Ugl Metalmeccanici.

“E’ piu’ facile dividere che unire – si legge nella nota – Dividere è la strada che alcune Rsu della F.M.A già nell’assemblea di preparazione della manifestazione del 12 dicembre 2009. Gli attacchi strumentali nei confronti delle OO SS di CGIL-CISL-UIL e UGL è alla RSU UGL, scelta per l’intervento alla manifestazione, hanno scritto le pagine dei quotidiani locali OGGI si attacca l’operato del lavoro CGIL-CISL-UIL è in particolare il segretario UGL VASSIDIALIS, per il lavoro svolto al tavolo anticrisi provinciale. E’vero che i lavoratori della FMA stanno pagando un prezzo molto alto per una crisi non voluta da loro. Ma questi lavoratori sanno anche che non sono i soli a pagare. Prima di loro centinaia di lavoratori della provincia di Avellino, sono stati espulsi dal ciclo produttivo dopo anni di contratti a termine. Lavoratori che dopo aver percepito la normale disoccupazione, si sono trovati senza nessuna possibilità di inserimento nel mondo del lavoro. Hanno lavorato bene segretari di CGIL- CISL-UIL e UGL i quali hanno applicato lo strumento della solidarietà. Se colpa si vuole addebitare, la sola è quella di una scarsa informazione sul deliberato relativo alla scadenza troppo breve dei termini di presentazione delle domande considerando il periodo festivo. I lavoratori della FMA sanno bene che non è il contributo di 300 euro a risolvere i loro problemi come pure quelli di tanti lavoratori della Provincia Avellino. Bisogna costringere MARCHIONNE a presentare un piano industriale serio e alla svelta per mettere in moto FMA, e di conseguenza tutto l’apparato produttivo Irpino e Campano. Alla RSU di FMA voglio ricordare che in azienda c’è tanto lavoro da fare per far rispettare alla direzione di FMA una seria rotazione sulla Cassa Integrazione Straordinaria e sui distacchi in altre realtà produttive, se veramente vogliamo tutelare tutti i lavoratori”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here