Il sindaco di Ariano Irpino, Enrico Franza, ha voluto condividere un messaggio sui social, sottolineando il significato profondo delle celebrazioni in onore di Sant’Ottone Frangipane, che quest’anno hanno unito fede e solidarietà. Un momento speciale per la comunità, che ha visto non solo un atto di devozione, ma anche un forte impegno sociale per sostenere chi è più bisognoso.
Durante le festività in onore del santo patrono, è stato distribuito pane benedetto, il cui ricavato sarà destinato a sostenere tre realtà locali che si occupano di progetti importanti per la comunità. Parte dei fondi sarà destinata alla Caritas Diocesana Ariano Irpino-Lacedonia, per finanziare le cure sanitarie a favore degli indigenti, a Insieme si può Sarno, per il progetto “Casa delle Autonomie”, che supporta le persone in difficoltà verso il cammino dell’autosufficienza, e a Il Germoglio Di Iesse, un’associazione che offre supporto a chi combatte le dipendenze.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla PRO LOCO I Normanni, che ha coordinato l’iniziativa, e a tutte le associazioni locali, il cui contributo ha reso possibile questo gesto di solidarietà. Il sindaco ha evidenziato anche l’importanza dei volontari, la cui dedizione quotidiana è il motore che permette alla comunità di crescere e prosperare. Le immagini dei volti di questi straordinari cittadini sono un simbolo di un impegno che va ben oltre le festività e che contribuisce a migliorare la qualità della vita di tanti.
Franza ha sottolineato che questi proventi non sono semplici numeri, ma rappresentano gesti concreti di amore e compassione, un impegno collettivo che ha un impatto tangibile nella vita delle persone più vulnerabili. Il messaggio del sindaco è chiaro: unendo le forze, si può fare davvero la differenza nella vita di chi ha bisogno.
L’iniziativa è stata un vero esempio di come la comunità di Ariano Irpino sa unire la fede alla solidarietà, creando un circolo virtuoso che supporta chi è in difficoltà e valorizza il lavoro dei tanti volontari che si dedicano al bene comune.