Nei giorni scorsi, al termine di attività di indagine delegata e coordinata da questa Procura della Repubblica, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino hanno dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.i.p. del Tribunale di Avellino, su richiesta di questo Ufficio, finalizzato alla confisca per equivalente, per l’importo pari a euro 180.632,74, di beni riconducibili al rappresentante legale di una società operante nel settore delle forniture per cartoleria del capoluogo irpino. L’attività di polizia giudiziaria eseguita dai militari della Stazione dei Carabinieri di Monteforte Irpino e dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino, ha consentito di rilevare, allo stato delle indagini, che l’indagato, dopo aver provveduto alla registrazione delle predette imprese sul sito internet www. 18app.italia.it, avrebbe indebitamente rendicontato, attraverso l’emissione di fatture relative alla fornitura di beni e/o servizi, risultati fittizi, perché mai forniti ovvero erogati solo in minima parte, inducendo in errore il Ministero della Cultura in merito all’effettivo utilizzo di fondi pubblici, appropriandosi indebitamente della somma suindicata.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it