I Carabinieri della Stazione di Calitri hanno denunciato tre uomini della provincia di Foggia, ritenuti responsabili di truffa in concorso.
L’indagine prende spunto dalla denuncia sporta da un agricoltore del luogo che, dovendo acquistare un “trinciasarmenti”, veniva attratto da un’offerta oltremodo conveniente pubblicata su un noto sito di annunci on-line: considerato l’ottimo prezzo, non esitava a contattare l’inserzionista sia per avere maggiori chiarimenti sull’attrezzo agricolo sia per ridurre al minimo il suo dubbio che potesse trattarsi di una truffa.
Furono così fornite dettagliate spiegazioni che conquistarono la fiducia dell’interessato il quale non esitò ad effettuare il pagamento mediante versamento su carta prepagata. Ma, ricevuti i 450 euro pattuiti, il fittizio venditore si rese irreperibile.
Le indagini condotte dai Carabinieri hanno consentito di accertare che quella carta prepagata era stata attivata esibendo documenti falsi riportanti i dati di un uomo deceduto qualche anno fa e, nel contempo, di risalire all’identità dei presunti responsabili della truffa. Si tratta di tre uomini della provincia di Foggia, di età compresa tra i 45 ed i 65 anni, già noti alle Forze dell’Ordine, che sono stati deferiti in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria.
Si ricordano ancora una volta gli utili consigli riportati con l’iniziativa “Difenditi dalle truffe”, nata per forte volontà dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino ed attuata in modo capillare sul territorio da parte di tutti i reparti dipendenti, per la specifica prevenzione di tale reato predatorio. È importante saper riconoscere le situazioni più a rischio e, di conseguenza, i comportamenti da assumere, diffidando sempre degli acquisti oltremodo convenienti, trattandosi verosimilmente di una truffa o di prodotti rubati.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it