Il caldo non dà tregua, 36 ore di allerta su tutta la Campania

0
249

Caldo record in Campania, nelle prossime ore la regione verrà avvolta da una cappa infernale con temperature in ulteriore aumento che potranno toccare i 38°.

La Protezione civile ha diramato un avviso specificando che le prossime 36 ore saranno critiche per molti comuni della Campania, principalmente nel napoletano e nel casertano.

L’avviso, a partire dalle 8 di domani mattina fino alle 20 di giovedì, precisa che l’ondata di calore vedrà temperature superiori anche di 4-5° rispetto alla media stagionale, con un tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne, potrebbe raggiungere anche il 70-80% in condizioni di scarsa ventilazione.

La Sala Operativa Regionale, pertanto, invita i sindaci e gli enti competenti ad attivare tutte le procedure necessarie alla vigilanza per le fasce fragili della popolazione.

L’allerta riguarda tutti i comuni delle cinque province, con livelli di criticità che vanno dal rischio moderato per la maggior parte dei comuni irpini e sanniti al rischio elevato per le zone di Napoli e Caserta.

In Irpinia i comuni più a rischio, classificati come livello elevato, sono Avella, Baiano, Domicella, Lauro, Marzano di Nola, Montoro, Moschiano, Mugnano del Cardinale, Pago Vallo Lauro, Quadrelle, Quindici, Rotondi, San Martino Valle Caudina, Sirignano, Sperone, Taurano,

Si consiglia, dunque, di evitare l’esposizione al sole o praticare attività sportive nelle ore più calde, oltre che di bere molta acqua e non appesantirsi a tavola. Particolare attenzione per le persone cardiopatiche, gli anziani, i bambini e i soggetti a rischio.