VIDEO/ “Pompieropoli” in città, D’Eliseo: “Più sicurezza con la collaborazione dei cittadini”

0
357

“Dal 1980 in poi abbiamo visto progressivamente crescere gli strumenti a nostra disposizione per garantire la sicurezza dei cittadini e dei nostri territori. E’ un impegno fondamentale che portiamo avanti quotidianamente con grande attenzione”.

Il Comandante dei Vigli del Fuoco Rosa D’Eliseo, in piazza Libertà per incontrare gli studenti nell’ambito dei festeggiamenti per gli ottanta anni della fondazione del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, si rivolge alle giovani generazioni, chiedendo condivisione e collaborazione.

“Sui temi della sicurezza c’è un’attenzione diversa rispetto al passato, e questo non può che agevolare il nostro lavoro sul territorio. La prevenzione – precisa la comandante D’Eliseo – è fondamentale per aumentare il grado di sicurezza delle nostre comunità. Per vivere serenamente c’è bisogno della collaborazione di tutti e l’attenzione delle scuole è, in questo senso fondamentale”.

“Non possiamo che essere orgogliosi della grande attenzione rivolta al nostro corpo”, aggiunge Pellegrino Iandolo. “La collaborazione dei cittadini è un punto di forza fondamentale per la nostra attività”.

La manifestazione era aperta a tutte le scolaresche della città. In collaborazione con le Associazioni Nazionali del Corpo, sezioni di Avellino e Napoli, i Vigili del Fuoco di Avellino, è stato allestito il percorso ludico di Pompieropoli, arricchito dall’esposizione di automezzi, attrezzature e documentazioni del Comando.

E’ stata effettuata la discesa della bandiera Italiana dalla facciata del palazzo della Provincia, sulle note dell’inno di Mameli, cantato dai ragazzi delle scuole elementari. A tutti gli intervenuti, in un Hospitality ligneo, recante il logo della manifestazione, sono stati distribuiti fascicoletti, gadget e materiale illustrativo inerente l’anniversario. L’intera piazza è stata arredata con bandiere e palloncini tricolori.

I festeggiamenti dei Vigili del Fuoco vivranno il momento clou sabato 30 marzo, con la manifestazione finale in programma al Teatro “Carlo Gesualdo”.