Legge Gelmini al CdM: tagli ridotti e chiusure rinviate

0
134

Il ridimensionamento della rete scolastica subisce un rinvio. Lo ha stabilito oggi il Consiglio dei Ministri che ha approvato i provvedimenti sulle linee guida sulla riforma dell’università, il decreto legge su “diritto allo studio, reclutamento del personale ed efficienza del sistema universitario”, e il decreto presidenziale per l’autorizzazione ad assumere docenti presso le istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica.
Lo slittamento del dimensionamento della rete scolastica al 2010 farà parte di un emendamento che, nel corso del dibattito parlamentare sulla conversione in legge del decreto-legge 154, modificherà l’articolo 3.
Dunque per il prossimo anno restano salve le piccole scuole (con meno di 50 alunni) e gli istituti con meno di 500 alunni ed entro il 15 giugno 2009, sulla questione dimensionamento verrà stipulata una intesa in Conferenza unificata Stato-Regioni.
Le misure per le università rimettono in discussione i tagli sui Fondi e il blocco del turn over. Gli atenei con bilanci in rosso non potranno assumere docenti e ricercatori. Per quelli con i conti in ordine, il blocco del turn over salirà al 50 per cento e le assunzioni dovranno favorire i ricercatori, a tempo indeterminato e determinato.
Ci sono poi le Linee guida e un disegno di legge sull’università che stabilisce una modifica nel reclutamento dei docenti, un nuovo sistema di valutazione degli atenei e un riordino del Dottorato di ricerca. Ma le norme potrebbero bloccare i concorsi. E la scuola, ancora una volta, non sembra soddisfatta.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here